sabato, Marzo 25, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Gentleman Driver TV Puntata 164

    Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

    mimo

    Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

    Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024

    Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

    Frame Puntata ASI World 63 marzo 2023

    ASI World, puntata n. 63 del 6 Marzo 2023

    Peugeot 205

    Le News della Settimana – 25 Febbraio > 4 Marzo

    Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024 Merzario

    Arturio Merzario al Via della Dakar Classic 2024 col Team Desert Endurance Motorsport

    Gentleman Driver tv puntata n. 163 del 24 febbraio 2023

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 febbraio 2023

    Mercedes-Benz-streamliner-1140x644

    Le News della Settimana – 18>25 Febbraio

    Gentleman Driver

    Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

    ASI Meeting 2023

    Le News della Settimana – 11>18 Febbraio

    Adrenaline24h_news_della_settimana_Giro_Sicilia_Epocauto_Rally_Meeting_Coppa_Giulietta_Romeo

    Le News della Settimana – 03>10 Febbraio

    Le News della Settimana

    Le News della Settimana

    Gentleman Driver

    Desert Endurance Motorsport: pronti per la Dakar 2024

    MAUTO

    Il MAUTO ospita numerose iniziative rivolte alle famiglie

    Aston Martin

    Aston Martin celebra 110 anni

    ACI Storico

    ACI Storico pubblica la nuova Lista di Salvaguardia

    Ruote da Sogno

    Ruote da Sogno presente a Motor Bike Expo 2023

    Cisitalia

    Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

    Sorrento Roads

    Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

    ASI

    Torino ospita l’ASI Meeting 2023

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home News

Le News della Settimana – 25 Febbraio > 4 Marzo

40 Anni Peugeot 205 | ASI Circuito Tricolore | Gran Premio Nuvolari | DNA Alfa Romeo | Tour de Tunisie

by m.dimauro
3 Marzo 2023
in ASI, Circuito di Avezzano, Emilia-Romagna, Eventi, News, News Eventi Emilia Romagna
0 0
0
Peugeot 205
0
SHARES
140
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Peugeot 205 compie 40 anni!

Il Club Storico del marchio festeggia i 40 anni della Peugeot 205: la presentazione ufficiale avvenne appunto in terra d’Africa nel febbraio 1983 e la gamma di lancio fu articolata, fin dal debutto, già in sette versioni. In Italia negli anni ne sono state commercializzate circa 30 versioni diverse, tutte con il medesimo spirito: conciliare la tradizione con l’innovazione. La riconoscibilità della 205 come una Peugeot fu affidata soprattutto al frontale con la mascherina verniciata a listelli orizzontali e ai fari trapezoidali, una costante del periodo. L’innovazione, invece, era nella ricerca di ogni possibile vantaggio aerodinamico attraverso: spigoli arrotondati, chiusura delle portiere a filo di carrozzeria, taglio spiovente del frontale, fari avvolgenti, scudo anteriore e posteriore sotto i paraurti, senza dimenticare il ruolo importante che giocano i flussi d’aria che dall’esterno entrano nella vettura per raffreddare il motore e ventilare l’abitacolo. Dello stile di questa vettura furono responsabili soprattutto in due: Gérard Welther per la forma e Paul Bracq per gli interni. La 205 fu una vettura totalmente nuova per Peugeot, dalla linea seducente, che andava ad inserirsi nel segmento delle auto da 3,70 metri. Innovativi furono anche i sette motori a benzina aspirati, uno sovralimentato e uno diesel che costituirono la base su cui si svilupperà successivamente la gamma 205.

ASI Circuito Tricolore

Al Via la terza stagione di ASI Circuito Tricolore

Sono 15 le manifestazioni che compongono il calendario 2023 di ASI Circuito Tricolore, terza edizione di un format ormai collaudato che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei territori a bordo di auto e moto storiche. Già patrocinato dai Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti, del Turismo, della Cultura e dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ASI Circuito Tricolore offre al pubblico e ai partecipanti un impareggiabile connubio di eccellenze del made in Italy: bellezze paesaggistiche e architettoniche, enogastronomia, proposte culturali e il buon vivere. Il tutto associato al fascino senza tempo dei veicoli storici.

Il primo evento in programma è “Valli e Nebbie” del Club Officina Ferrarese, dal 24 al 26 marzo a Ferrara con un’immersione nei paesaggi e nei sapori del Delta del Po e nelle bellezze storiche e architettoniche della città estense.

Gli appuntamenti proseguiranno il 22 e 23 aprile con le moto impegnate ne “Il Primavera di Augusto Farneti”, manifestazione intitolata all’indimenticato esperto e fondatore dello Sport Club Il Velocifero di Rimini, organizzatore del meeting dedicato alle moto costruite fino al 1963 che andranno alla scoperta dell’entroterra riminese. A metà maggio sarà la volta del “Giro di Sicilia – La Sicilia dei Florio” (Veteran Car Club Panormus) e della “Coppa della Perugina” (Club Auto Moto d’Epoca Perugino), seguite a stretto giro dalla “Coppa Gentlemen Sardi” (19-21 maggio, a cura dell’Associazione Auto Moto d’Epoca Sardegna).

Il mese di giugno propone, poi, un trittico imperdibile iniziando “Sulle strade della pugliesità doc” (1-4 giugno, Automotoclub Aste e Bilancieri di Bitonto), tornando in Emilia-Romagna per la “Vernasca Silver Flag” (9-11 giugno, Club Piacentino Auto Moto d’Epoca) e inseguendo sulle Dolomiti le sportive più blasonate che danno lustro alla “Leggenda di Bassano” (22-25 giugno, Circolo Veneto Auto Moto d’Epoca).

Ancora montagne, questa volta in Piemonte e in sella alle due ruote storiche, con “In moto sulle Alpi” organizzato dal Veteran Car Club Torino l’1 e 2 luglio; il fine settimana successivo gli appassionati non mancheranno al doppio appuntamento con “Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano”, occasione unica proposta dall’Abruzzo Drivers Club per rinverdire i fasti della “Settimana Marsicana” che negli anni ’50 portò nella regione la passione per i motori. A metà luglio auto e moto storiche condivideranno lo stesso evento: il “Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme“, un vero “unicum” nel panorama nazionale che esalta l’evoluzione dello stile a due e quattro ruote.

ASI Circuito Tricolore non si ferma neppure ad agosto, quando le “storiche” viaggeranno in lungo e in largo sulle strade delle Marche: auto anteguerra protagoniste di “Sibillini e Dintorni” (23-26 agosto, Scuderia Marche Club Motori Storici) e moto costruite fino al 1960 alla “Rievocazione Storica del Circuito Chienti e Potenza” (25-27 agosto, Circolo Auto Moto Veicoli d’Epoca Marchigiano “L. Scarfiotti”).

Infine, la stagione si concluderà in autunno con il “Gran Tour dell’Elba” (29 settembre-1° ottobre, Club Balestrero Veteran Motor Car di Lucca) e con il “Giro Motociclistico di Sicilia” (5-9 ottobre, Club Auto Moto d’Epoca “F. Sartarelli” di Trapani).

Nel 2022, gli eventi di ASI Circuito Tricolore hanno attraversato 200 comuni italiani con 1.200 equipaggi valorizzando una formula di successo sostenuta da partner prestigiosi come Catawiki, Credem, EuropAssistance, Mafra, Per Te – Tua Assicurazioni e Sparco.

Gran Premio Nuvolari

Aperte le iscrizioni al GP Nuvolari 2023

Iscrizioni aperte per il 33° Gran Premio Nuvolari, in programma dal 14 al 17 settembre 2023. Con l’occasione la scuderia Mantova Corse lancia anche il nuovo sito web, completamente rinnovato: info e iscrizioni su www.gpnuvolari.it

 

Coppa delle Alpi 2023

Al via la Coppa delle Alpi 2023

La Coppa delle Alpi 2023, prima gara dell’anno valida per il Campionato Italiano Grandi Eventi, ha avuto inizio con il prologo di Brescia, ora più che mai Città della 1000 Miglia, nell’anno della Capitale della Cultura.

Dopo le verifiche sportive e tecniche al Museo Mille Miglia, 50 dei 72 equipaggi iscritti alla corsa hanno disputato il Trofeo “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, un circuito cittadino che li ha portati fino all’arrivo nel centro di Brescia. Belotti e Plebani su Bugatti T37 del 1927 hanno ottenuto anche la garanzia di ammissione a 1000 Miglia 2024.

Nel tardo pomeriggio il via ufficiale alla gara a Tirano, un percorso di oltre 1.000 chilometri attraverso i confini di Italia, Svizzera, Germania e Austria con 11 Controlli Orari, 7 Controlli Timbro, 90 Prove Cronometrate e ben 60 Rilevamenti segreti di Media.

La competizione invernale di regolarità per auto storiche si snoderà dall’1 al 4 Marzo tra i più suggestivi passi dell’intero arco alpino, lungo i confini di Italia, Svizzera, Austria e Germania. La prima giornata vedrà lo svolgimento del Trofeo Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 che sarà disputato lungo le vie del centro di Brescia. Di seguito gli equipaggi raggiungeranno Tirano per il via della prima tappa che percorrerà passi e valichi nella spettacolare cornice della notte alpina. Nelle giornate successive i partecipanti supereranno le vette di Svizzera, Germania e Austria. La gara si concluderà a Bormio con l’arrivo e la cerimonia di premiazione.

Info e aggiornamenti su 1000miglia.it/eventi/coppa-delle-alpi/coppa-delle-alpi-2023/

 

DNA Alfa Romeo

Il DNA Alfa Romeo “accende” il weekend dei musei milanesi

Dal 3 al 5 marzo, in occasione di Milano MuseoCity, sarà la monumentale installazione luminosa del Museo di Arese a raccontare la storia di Alfa Romeo. Alta 15 metri, rappresenta l’essenza del Marchio, in uno spettacolo di luci e segni a svelare le vetture più iconiche.

Velocità, bellezza e una storia industriale lunga 113 anni: come rappresentare gli elementi identitari del marchio Alfa Romeo attraverso un “oggetto” che non sia una singola automobile, ma qualcosa che idealmente le rappresenti tutte? La risposta è al Museo Alfa Romeo, ed è una monumentale installazione luminosa chiamata DNA, che con i suoi quindici metri di altezza attraversa tutti i piani in cui sono esposte le auto che hanno fatto la storia del brand.

Il DNA, sintesi dell’identità Alfa Romeo

Progettato dal Centro Stile Alfa Romeo e realizzato da iGuzzini illuminazione, il DNA sarà protagonista di MuseoCity, evento del Comune di Milano che coinvolge oltre 90 istituzioni culturali dell’area lombarda, in un weekend – dal 3 al 5 marzo – dedicato alla riscoperta di opere meno note, legate ogni anno a un tema specifico. Il tema dell’edizione 2023 è “La luce dei musei”, perfetto per raccontare un’opera che non è una semplice fonte di illuminazione, ma l’essenza stessa del marchio.

Il DNA è una struttura cilindrica alta 15 metri e un diametro di 4, formata da elementi in acciaio, plexiglass e luci – 150 elementi luminosi che contengono 8192 segmenti a led, 1.500 metri di cavetti – fortemente presente nello spazio ma dinamica e leggera, con un vortice discendente che, in un’alternanza di accensione e spegnimento, crea una danza di luci, collegando tra di loro elementi diversi. All’interno dell’installazione c’è infatti una vera e propria cascata di lettere, a comporre i nomi dei modelli più iconici di sempre – dalla Disco Volante alla 33 Stradale, dalla 8C 2900B Speciale le Mans al “Duetto” – oltre a stilemi, come l’inconfondibile V della calandra, realizzati su sagome di metallo verniciate in Rosso Alfa, ed elementi luminosi curvi di lunghezze diverse che si susseguono dal soffitto vetrato del Museo sino al basamento. Un sofisticato impianto tecnologico governa questo spettacolo di luci, che può essere modulato in diverspi scenari a seconda dell’effetto desiderato: dal battito del cuore che si muove all’interno del cilindro alla scia, con lampi che si rincorrono nel perimetro esterno.

Nel weekend di MuseoCity, i visitatori del Museo Alfa Romeo saranno invitati a cambiare prospettiva, e scoprire la storia di Alfa Romeo proprio attraverso il DNA, lasciandosi guidare dagli elementi iconici presenti nell’installazione.

Il Museo “A luci spente”

Il DNA, inoltre, sarà protagonista assoluto nella serata di sabato 4 marzo quando, al normale orario di chiusura, tutte le altre luci si spegneranno e a rischiarare le auto del Biscione saranno le sue luci intermittenti, in un evento denominato “A luci spente”, con apertura straordinaria del Museo fino a mezzanotte. I visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza del tutto unica, con la penombra a esaltare le forme sinuose delle carrozzerie, i dettagli visibili solo con la luce della propria torcia e suggestivi “incontri” con i grandi personaggi – da Nuvolari a Fangio, da Carlo Chiti a Enzo Ferrari – che emergono come lampi dall’oscurità.

Nella giornata di sabato 4 marzo il Museo sarà aperto dalle 10 alle 24, così come l’Alfa Romeo Caffè con servizio di bar e ristorazione.

Dalla Formula 1 a Autodelta

Il weekend 3-5 marzo sarà arricchito da altre attività al Museo Alfa Romeo: oltre alle visite guidate all’esposizione e ai depositi della Collezione, nella giornata di domenica 5 si potrà assistere in diretta al GP del Bahrain, primo appuntamento del campionato 2023 di Formula 1. E sempre domenica, alle 14.30, una parata di Alfa Romeo sulla pista interna del Museo tributerà un omaggio ad Autodelta, il leggendario reparto corse fondato proprio il 5 marzo di 60 anni fa. Al termine della parata, alle 15, la conferenza Backstage che ripercorrerà la storia di Autodelta.

Tutte le attività del weekend sono gratuite e comprese nel biglietto di ingresso del Museo. Non è necessaria la prenotazione.

Per informazioni www.museoalfaromeo.com

locandina TdT 23Tra poco più di un mese parte il Tour de Tunisie

Il Tour de Tunisie, manifestazione motoristica organizzata dal VCC Panormus e CTF Unconventional con il supporto del Ministero del Turismo della Tunisia e dell’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo, è un raid turistico per auto d’epoca e moderne sport car che attraverserà parte della Tunisia.

Un evento internazionale che si svolgerà dall’8 al 15 aprile e ha l’obiettivo di regalare agli equipaggi una esperienza unica e far conoscere parte della Tunisia visitando siti archeologici, luoghi di grande importanza storica e paesaggi mozzafiato.

Grande novità di quest’anno sarà il passaggio del Tour de Tunisie nell’isola di Djerba nota per le spiagge mediterranee e le bianche città del deserto segnate dall’influenza di berberi, arabi, ebrei e delle culture africane.

I partecipanti potranno dunque conoscere la Tunisia on the road, a bordo delle proprie vetture, guidando su strade asfaltate e viaggiando in modalità carovana con auto apri-pista, motostaffette e con la presenza di uno staff di grande esperienza per garantire la massima sicurezza.

Programma

Venerdì 07 Aprile

PARTENZA EQUIPAGGI DA CIVITAVECCHIA

navigazione

Imbarco a Civitavecchia. Ore 19:00 partenza per la Tunisia. Navigazione.

Sabato 08 Aprile

PARTENZA EQUIPAGGI DA PALERMO

navigazione / La Goulette > Hammamet km 78

Congiungimento con i partecipanti che partono da Civitavecchia (stessa nave). Ore 11:00 partenza per Tunisi. Verifiche e briefing a bordo durante la traversata. Ore 21:00 c.a arrivo al porto de La Goulette. Disbrigo delle pratiche doganali. Trasferimento ad Hammamet. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

Domenica 09 Aprile

Hammamet > Sousse > Sfax km 250

Dopo colazione partenza per Sousse. Visita dell’antica medina patrimonio dell’UNESCO. Dopo pranzo proseguimento per El Djem. Visita dell’anfiteatro romano. Proseguimento per Sfax. Arrivo nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

Lunedì 10 Aprile

Sfax > Djerba km 330

Dopo colazione partenza per Medenine. Visita delle “ghorfas”. Pranzo. Partenza per Djerba. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Martedì 11 Aprile

Djerba km 50

Dopo colazione partenza per un’escursione in barca a Flamingo Island con pranzo. Dopo pranzo rientro in hotel. Pomeriggio alla scoperta di Djerbahood (Er Rihad) e di Houmt Souk. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Mercoledì 12 Aprile

Djerba > Douz km 260

Dopo colazione partenza per Matmata. Visita di una tipica abitazione troglodita. Pranzo. Proseguimento per Douz. Pomeriggio dedicato al deserto del Sahara. Escursioni (facoltative) in dromedario, quad…ecc. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

Giovedì 13 Aprile

Douz > Chott el Djerid > Tozeur km 240

Dopo colazione partenza Tozeur. Lungo il tragitto, sosta sul grande lago salato per ammirare il fenomeno dei miraggi. Arrivo in hotel per il pranzo. Dopo pranzo partenza per un’escursione all’oasi di Chebica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Venerdì 14 Aprile

Tozeur > Hajeb el Ayoun > Kairouan km 295

Dopo colazione partenza per Kairouan. Pranzo in itinere. Arrivo nel primo pomeriggio. Dopo la sistemazione in hotel, tempo libero per attività in hotel o passeggiata nella medina di Kairouan. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Sabato 15 Aprile

Kairouan > Sidi Bou Said > La Goulette km 190

Dopo colazione visita della grande Moschea e dell’antica medina di Kairouan, patrimonio dell’UNESCO. Dopo pranzo partenza per Sidi Bou Said. Dopo una passeggiata nel bellissimo borgo con le sue case bianche e blu in stile moresco, trasferimento al porto de La Goulette. Disbrigo delle pratiche doganali. Ore 23:00 partenza per Palermo/Civitavecchia.

Fine del tour.

Domenica 16 Aprile

NAVIGAZIONE

Ore 13:00 c.a arrivo al porto di Palermo. Proseguimento dei partecipanti partiti da Civitavecchia.

Lunedì 17 Aprile

NAVIGAZIONE

Ore 7.45 c.a arrivo al porto di Civitavecchia.

Per avere maggiori info e delucidazioni scrivete a: contact@ctfviaggi.it e segreteria@girodisicilia.it

Tags: asi automotoclub storico italianogran premio nuvolariMuseo Alfa Romeopeugeot 205Tour de tunisie
ShareTweetPin

Related Posts

Gentleman Driver TV Puntata 164
News

Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

24 Marzo 2023
mimo
News

Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

17 Marzo 2023
Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024
News

Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

11 Marzo 2023
Frame Puntata ASI World 63 marzo 2023
ASI World

ASI World, puntata n. 63 del 6 Marzo 2023

9 Marzo 2023
Lancia Flaminia presidenziale al Quirinale
News

ROMA E I VEICOLI STORICI: LA PAROLA AL CAPO DELLO STATO

2 Marzo 2023
Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024 Merzario
News

Arturio Merzario al Via della Dakar Classic 2024 col Team Desert Endurance Motorsport

28 Febbraio 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 23 dicembre 2022 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

22 Dicembre 2022

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua VITERBO

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Gentleman Driver TV Puntata 164

Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

by m.dimauro
24 Marzo 2023
0

Gentleman Driver TV questa sera la nuova puntata | Borghi in Carrozza con ASI Solidale

mimo

Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

by m.dimauro
17 Marzo 2023
0

MIMO 2023 | Circolazione auto storiche a Roma | Primo talk "Motori e Passioni" a Lugano | Al via Valli...

  • News
Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024

Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

by m.dimauro
11 Marzo 2023
0

Per i suoi 80 anni il campione coronerà un sogno che insegue sin dagli anni settanta: partecipare alla Dakar! E...

Frame Puntata ASI World 63 marzo 2023

ASI World, puntata n. 63 del 6 Marzo 2023

by m.dimauro
9 Marzo 2023
0

Puntata dedicata ad ASI Meeting tenutosi a Torino 11 -12 febbraio 2023

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}