
Il mondo della “regolarità storica” è pronto a voltare pagine e a lasciarsi alle spalle il 2020, un anno sicuramente difficile, che ci ha messo a dura prova durante il quale sono state annullate numerose manifestazioni a causa della pandemia.
Recentemente, alla presenza del presidente della Commissione Auto Storiche Paolo Cantarella, del direttore Generale Aci Sport Marco Rogano e degli organizzatori sono state definite le date del calendario 2021 per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche (CIREAS) e per il Campionato Italiano Grandi Eventi
Saranno 12 gli appuntamenti che caratterizzeranno il CIREAS 2021e si svolgeranno nel periodo che va da Febbraio a Ottobre su tutto il territorio nazionale.
Ad inaugurare la stagione sarà la Coppa Romeo e Giulietta prevista per il 5 e 6 febbraio.
Di seguito il calendario con tutte le gare:
5-6 febbraio – Coppa Giulietta e Romeo (VR)
27 febbraio – XVIII Coppa Città della Pace (TN)
19-21 marzo – Trofeo Cave di Cusa (TP)
17-18 aprile – 8° Valli Biellesi Oasi Zegna (BI)
2 maggio – 9^ Targa AC Bologna (BO)
28- 29 maggio – 28° San Marino Revival (SM)
12-13 giugno – XVI Baia delle Ninfe (SS)
26-27 giugno – 16^ La Millecurve (AV)
10-11 luglio – Campagne e Cascine XIX Coppa 3T (CR)
4-5 settembre – XX Città di Lumezzane Coppa Pam (BS)
25-26 settembre – La Marca Classica 2121 (TV)
29- 30 ottobre – Coppa D’Era (PI)
Il Campionato Italiano Grandi Eventi, invece sarà composto dalle rievocazioni di gare entrate nella “hall of fame” dell’automobilismo mondiale come:
Rievocazione Storica della Coppa Milano – Sanremo
Coppa D’Oro delle Dolomiti
Gran Premio Nuvolari
Targa Florio Classica
Si partirà con la 12ª Rievocazione Storica della Coppa Milano – Sanremo, che si svolgerà dal 6 al 8 Maggio. La partecipazione alla corsa sarà riservata alle auto costruite tra il 1906 e il 1976, che attraversando la Lombardia e il Piemonte, si spingeranno fino a Sanremo.
Il secondo appuntamento sarà la Coppa d’Oro delle Dolomiti, che si svolgerà nell’incantevole scenario delle dolomiti ampezzane dal 15 al 18 Luglio 2021. Farà come di consueto base a Cortina e si spingerà sui più famosi passi dolomitici.
Dopo la pausa estiva, la stagione proseguirà dal 16 al 19 Settembre con il Gran Premio Nuvolari, la gara che celebra il mito di Tazio Nuvolari, “Il Mantovano Volante”.
Il Campionato si chiuderà con la Targa Florio Classica, che si svolgerà a Palermo dal 14 al 17 Ottobre 2021. Una gara mitica che è entrata nel mito dell’automobilismo, ripercorrendo le strade che si snodano nel parco delle Madonie e che hanno visto le gesta eroiche di piloti del calibro di Nuvolari, Varzi, Ascari, Taruffi, Bandini e Vaccarella.
La Coppa delle Alpi By 1000 Miglia, l’ultima delle gare del Campionato Italiano Grandi Eventi 2020, che si sarebbe dovuta svolgere a gennaio, è stata invece annullata.
“Il 2020 è stato per tutte le competizioni motoristiche un anno molto difficile causa la pandemia da Covid-19”, ha commentato Marco Rogano, Direttore Generale di ACI Sport S.p.A., “Abbiamo lavorato duramente per confermare la maggior parte delle competizioni. Sarebbe stato più facile annullare le gare, ma è stato invece fondamentale confermarle, chiaramente con tutte le attenzioni e il rispetto delle regole di sicurezza sanitaria. Con Coppa d’Oro delle Dolomiti, Targa Florio Classica e Gran Premio Nuvolari abbiamo avuto dei risultati molto positivi, sia sul fronte del numero di partecipanti, sia come riconoscimento da parte dei partecipanti della qualità organizzativa. Ciò nonostante, diversi equipaggi stranieri per via della pandemia e le conseguenti difficoltà di trasferimento hanno preferito rinviare la loro partecipazione al prossimo anno. Li aspettiamo!”, ha concluso Marco Rogano.
Fonte: ACI Sport