it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanish
venerdì, Gennaio 27, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Cisitalia

    Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

    Sorrento Roads

    Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

    ASI

    Torino ospita l’ASI Meeting 2023

    Cristiano Luzzago

    Cristiano Luzzago e la Mercedes S 600. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

    Tour de Tunisie

    Ad Aprile torna il Tour de Tunisie

    Gentleman Driver

    Gentleman Driver, puntata di venerdì 20 gennaio 2023

    Grand Prix Bordino

    L’edizione 2023 del Grand Prix Bordino si svolgerà dal 26 al 28 maggio

    Gentleman Driver

    Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

    MAUTO

    MAUTO: il 25 gennaio primo appuntamento con Rally Talk

    Aci Storico

    ACI Storico: il Concorso di Eleganza Youngtimer raggiunge la seconda edizione

    Dakar Classic 2023 Team Desert Endurance Motorsport

    Si chiude con successo l’avventura di Desert Endurance Motorsport alla Dakar Classic 2023

    Automotoretrò

    Automotoretrò festeggia a Parma. Estratto puntata Gentleman Driver 06 gennaio 2023

    Valdelsa Day

    Sabato 4 marzo andrà in scena il Valdelsa Day

    Peugeot

    Tanti auguri Peugeot Type 3

    MAUTO

    MAUTO: esposta la Ferrari 365p Berlinetta Speciale di Gianni Agnelli

    Gentleman Driver

    Club Mille Miglia. Estratto puntata Gentleman Driver 06 gennaio 2023

    Cristiano Luzzago

    Cristiano Luzzago Lancia Augusta Cabriolet. Estratto puntata Gentleman Driver 06 gennaio 2023

    Dakar Classic 2023 Desert Endurance Motorsport

    Dakar Classic 2023, dove ancora si corre come negli anni 80

    Dakar Classic 2023

    Dakar Classic 2023. Estratto puntata Gentleman Driver 06 gennaio 2023

    Epocauto

    epocAuto è in edicola con il numero di gennaio

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home Articoli

Mille Miglia e Fiera di Padova, il nostro “ultimo weekend felice”

by m.dimauro
1 Novembre 2020
in Articoli, News
0 0
0
Mille Miglia cuore e passione oltre l’ostacolo
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con la chiusura del weekend appena trascorso e la cancellazione, doverosa e comprensibile, ma non per questo meno dolorosa, del MiMo, l’automobilismo storico dei grandi eventi entra in pausa a tempo indeterminato. Non ci sono infatti altri grandi eventi a calendario. È quindi il momento perfetto per tirare due somme e fare una riflessione sul periodo che sta vivendo il nostro settore.

Se chiudiamo gli occhi abbiamo ancora in mente le immagini delle vetture della Mille Miglia che sfrecciano lungo le statali o delle carrozzerie luccicanti sotto i riflettori di Auto e Moto d’Epoca a Padova. Ultimi scampoli di una normalità che molti di noi faticano a lasciar sfilare via.

Chi ha vissuto questi due eventi ha goduto di un weekend particolare, diverso da quelli degli anni precedenti: mascherine, distanziamento, litri di gel sanificanti, a tratti conditi pure da una diffidenza latente verso l’altro, quello che in altre situazioni avresti abbracciato o accolto con una pacca sulla spalla.

I concorrenti della Mille Miglia hanno dovuto rinunciare al piacere della convivialità, soprattutto durante i pranzi e le cene, una consumata addirittura in camera d’albergo. Hanno perso una fetta importante del calore del pubblico al passaggio nei centri storici, che è uno degli ingredienti che più contribuisce a rendere magica la Corsa più Bella del Mondo.

Ma, perché il “ma” c’è, ed è pure bello grosso, la quasi totalità di chi ha preso parte a questi due eventi, se potesse, ripeterebbe l’esperienza oggi stesso.

Il lockdown ha portato, in una congiuntura forse irripetibile, ad avere i due più importanti eventi motoristici italiani nello stesso weekend. E chi vi ha preso parte ha vissuto, almeno per qualche ora, in un mondo rarefatto in cui, mascherine a parte, ha respirato l’aria di passione e relax delle passate edizioni. In sicurezza, certo, perché gli organizzatori di entrambi gli eventi hanno fatto davvero il massimo su questo fronte, ma anche lontani dalle ansie e dagli allarmismi che quotidianamente ci propinano TG e programmi.

Mille Miglia e Auto e Moto d’Epoca sono stati, per gli appassionati, un’isola felice. L’ultima, per chissà quanto tempo. Basti pensare che alcuni grandi eventi internazionali, annullati nel 2020, hanno slittato le nuove date addirittura al 2022.

Entrambi gli eventi hanno rappresentato poi una boccata d’ossigeno per le aree interessate: alberghi e ristoranti di Padova hanno rivisto dopo mesi sale popolate e camere piene, al pari delle località toccate dalla Freccia Rossa; un contributo importante per l’economia e il comparto già in tempi normali, ancor di più in quest’anno maledetto in cui, inseguendo i dpcm, la sera non sappiamo cosa faremo la mattina. Va ricordato, infatti, che, tra gli interessi degli italiani, il motorismo storico muove la seconda economia nazionale, in termini di indotto, dopo il calcio.

Per questo un doveroso riconoscimento va agli organizzatori. Veder correre la Mille Miglia o poter girare tra i padiglioni della Fiera di Padova è un’esperienza sempre incredibile, ma quest’anno ha avuto il sapore del miracoloso.

Auto e Moto d’Epoca poi ha offerto un’esposizione davvero di qualità, superiore alle aspettative riposte in questo disgraziato 2020. Compensando alcune assenze vistose con contenuti proposti “in proprio” veramente di primissimo piano.

La mostra “L’ordinario diventa straordinario”, allestita nella galleria di ACI Storico e realizzata anche col supporto di due importanti musei come il MAUTO di Torino e il Nicolis di Villafranca di Verona, ha esposto dieci vetture, uniche o di produzione limitatissima, realizzate sulla base di modelli di serie. Tra queste, davvero mozzafiato i due prototipi da record Tarf e Nibbio.

“Prototipi da leggenda” ha mostrato sei incredibili Porsche da competizione, tutte rigorosamente originali, appartenenti alla The Claro Collection di Montecarlo e legate alla storia della 24 ore di Le Mans: dalla 550 Spyder del 1957 alla 962 del 1990 passando per autentiche icone coma la 917 Gulf del 1969.

Ultima, ma non ultima, la mostra “L’uomo che ha sconfitto i giganti”: l’epopea sportiva dell’Althea Racing di Genesio Bevilacqua raccontata attraverso ben 20 motociclette provenienti dalla collezione Moto dei Miti di Civita Castellana, che ha esposto a Padova ben quattro moto campioni del mondo e ha ospitato per tutto il weekend ospiti di primo piano del mondo del motorsport a due ruote.

E poi centinaia di espositori i quali, nonostante un periodo difficile e una prospettiva di incasso molto incerta, hanno scelto comunque di esserci e di affermare, con la loro presenza, il proprio sostegno a un settore che non può e non deve fermarsi. Perché, troppo spesso lo dimentichiamo, quello che per alcuni è un piacere, una passione, uno svago, per altri è il mezzo per dar da mangiare alle proprie famiglie.

Di MAUTO abbiamo già parlato anche a proposito della Mille Miglia: per il secondo anno consecutivo abbiamo disputato la gara a bordo della bellissima Cisitalia 202 S MM Nuvolari, una delle vetture più prestigiose, ammirate e attese ad ogni passaggio, che abbiamo l’onere e l’onore di condurre su e giù per la penisola con soggezione e rispetto. E, sempre con MAUTO, nella persona della sua direttrice Mariella Mengozzi, abbiamo organizzato e celebrato il gemellaggio col Comune di Salsomaggiore Terme, incontrando il Sindaco Filippo Fritelli proprio durante il passaggio della carovana diretta a Brescia.

E con noi c’era anche Scuderia del Portello, che per questa Mille Miglia ha restaurato un’imponente Alfa Romeo 1900, modificata per essere condotta dai diversamente abili, già guidata da Clay Regazzoni,  e al via in questa edizione guidata da Mattia Cattapan.

Tutto questo ha dimostrato, qualora ce ne fosse bisogno, che la passione non si ferma. La si può imbrigliare con regole e protocolli, perché la salute viene prima di tutto, ma questo weekend è stato la prova che il mondo degli appassionati è fatto di persone responsabili, con la testa sulle spalle, a partire da quegli organizzatori che, tra difficoltà inimmaginabili, sono comunque riusciti a permetterci di trascorrere un bel fine settimana circondati da ciò che amiamo. A loro va il nostro plauso e i nostri ringraziamenti più sinceri per averci regalato il nostro “ultimo weekend felice”.

Michele Di Mauro

Tags: Auto e Moto d'EpocaCOVID-19fiera di padova auto e moto d'epocamille migliamille miglia 2020motorismo storico
ShareTweetPin

Related Posts

Cisitalia
News

Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

26 Gennaio 2023
Sorrento Roads
News

Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

25 Gennaio 2023
ASI
ASI

Torino ospita l’ASI Meeting 2023

24 Gennaio 2023
Cristiano Luzzago
Cristiano Luzzago

Cristiano Luzzago e la Mercedes S 600. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

23 Gennaio 2023
Tour de Tunisie
News

Ad Aprile torna il Tour de Tunisie

22 Gennaio 2023
Gentleman Driver
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver, puntata di venerdì 20 gennaio 2023

21 Gennaio 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 23 dicembre 2022 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

22 Dicembre 2022
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 9 dicembre 2022 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

9 Dicembre 2022

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua VITERBO

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Cisitalia

Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

by antonio patara
26 Gennaio 2023
0

Il cortometraggio sulla spider che porta il nome del grande Tazio Nuvolari Estratto dalla puntata Gentleman Driver n.°162 Gentleman Driver...

Sorrento Roads

Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

by antonio patara
25 Gennaio 2023
0

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2023 di Sorrento Roads by 1000 Miglia, l’evento primaverile che si svolgerà dal 30 Marzo al 2...

  • News
ASI

Torino ospita l’ASI Meeting 2023

by antonio patara
24 Gennaio 2023
0

I Delegati dei Club Federati e i componenti delle Commissioni che operano in seno all’ASI sono chiamati a partecipare all’ASI...

Cristiano Luzzago

Cristiano Luzzago e la Mercedes S 600. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

by antonio patara
23 Gennaio 2023
0

La maestosa Mercedes S 600 raccontata da Cristiano Luzzago Estratto dalla puntata Gentleman Driver n.°162 Gentleman Driver tv, in onda...

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • it Italian
    zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanish

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}