La gestione della seconda ondata della pandemia del nostro paese, e il conseguente rinvio della Mille Miglia 2020 allo scorso ottobre, non hanno impedito di realizzare il Concorso Fotografico Bruno Boni, le cui premiazioni erano previste per questo sabato (14 novembre) nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia. Il precipitare della situazione Covid ha costretto a posticipare a data da destinarsi la cerimonia, ma i vincitori del concorso sono stati comunque definiti e pubblicati.
Bruno Boni è considerato ancora oggi “Il Sindaco della Mille Miglia”: fu infatti primo cittadino di Brescia negli anni dell’immediato dopoguerra, e fu artefice del rilancio della “Corsa più bella del mondo” dopo la parentesi bellica. Diede nuovo slancio alla manifestazione, rendendola al contempo più internazionale ma anche più “bresciana”, donando lustro e visibilità alla sua città.
Per questo, in suo ricordo, si organizza un concorso fotografico a tema Mille Miglia, giunto quest’anno all’ottava edizione e organizzato in collaborazione con 1000 Miglia srl e il Club Mille Miglia Franco Mazzotti, e con il patrocinio del Comune di Brescia, ACI Brescia e Museo Mille Miglia. Quest’anno Adrenaline24h e Gentleman Driver sono media partner ufficiali dell’evento. Per la carta stampata media partner ufficiale gli amici di Brescia Up.
La premiazione prevede una classifica dal 1° al 5° posto, e poi una serie di dieci premiati a pari merito al 6° posto. A questi si affiancano quattro premi speciali. Vediamoli in dettaglio.
Al primo posto troviamo Roberto Serra, di Concesio (BS) con uno scatto che coglie appieno il tema del concorso, focalizzato sull’impatto della “Corsa più bella del mondo tra la gente”.
Secondo classificato Luca Ferrari, di Parma.
Terza posizione per Claudio Garofalo, di Brescia.
Quarto posto per Luigi Cocca, di Lumezzane.
Quinto posto per Lorenzo Bonomi, di Brescia.
Al sesto posto, a pari merito, troviamo Giovanni Angela, Claudio Marcozzi, Martina Manfredi, Stefano Corà, Luisa Elba Prieto Varas, Riccardo Palazzani, Cesare Palazzo, Massimo Campanari, Aldo Masella e Antonio Cesaretti. Li vediamo di seguito:


I premi speciali sono andati, nell’ordine, rispettivamente a: Riccardo Arena, Miglior Creativa; Elisabetta Perelli, Premio Taruffi; Giovanni Azzi, Miglior Bianco e Nero; Matteo Galizi, Miglior Smartphone. Di seguito i loro scatti:
Info e dettagli su www.brunoboni.it