giovedì, Dicembre 7, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    DEM_Dakar_Classic_2024

    Dakar Classic 2024: il team Desert Endurance Motorsport c’è!

    puntata 172

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 172 del 24 Novembre 2023

    biclassic e sport

    BiClassic&Sport torna alla ribalta a Milano Autoclassica

    Coppa Mazzotti 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 171 del 27 Ottobre 2023

    amde2023

    Auto e Moto d’Epoca lascia e raddoppia!

    Auto e Moto d'Epoca Bologna

    Auto e Moto d’Epoca 2023: ecco cosa stiamo preparando per voi

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Le News della Settimana – 13 > 20 Ottobre

    Coppa mazzotti

    Coppa Franco Mazzotti, l’edizione più bella di sempre!

    Gran_Premio_Nuvolari_2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 170 del 29 settembre 2023

    ASI Targhe Storiche

    ENTRA IN VIGORE IL DECRETO “TARGHE STORICHE” PER I VEICOLI DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO

    Cannonball_Italy

    TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

    Gran_Premio_Nuvolari_2023

    Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

    Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025

    Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

    Stella_Alpina_2023

    Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

    Coppa Mazzotti 2023

    Coppa Franco Mazzotti, venti giorni al Via!

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 169 del 1 settembre 2023

    Adrenaline24h_ASI

    Targhe nere: arriva il decreto attuativo

    Abruzzo Gran Tour

    ASI World, puntata n. 69 del 31 luglio 2023

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 168 del 28 luglio 2023

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Gentleman Driver TV, questa sera la nuova puntata!

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home Articoli

ASI, l’agenda 2020 è già entrata nel vivo

by m.dimauro
2 Febbraio 2020
in Articoli, ASI, News
0 0
0
ASI, l’agenda 2020 è già entrata nel vivo
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Settimana intensa quella appena trascorsa per l’ASI, con la presenza immancabile ad Automotoretrò, che ha aperto il 2020 con un programma fitto di eventi ed appuntamenti. Ecco di cosa si sta parlando in questi ultimi giorni.

IL CONCORSO CITTÀ DI TORINO

Giovedì 30 gennaio alle 16.00 si è svolta la conferenza stampa di presentazione in anteprima del “Concorso d’Eleganza Città Torino 2020”, alla presenza del presidente Alberto Scuro, di Paolo Pininfarina, presidente dell’omonima azienda che quest’anno celebra 90 anni e che sarà “ospite d’onore” dell’evento, e di Chiara Appendino, Sindaco di Torino. La conferenza si è svolta al LingottoFiere, nell’ambito del salone Automotoretrò, presso lo stand al centro del padiglione 2 in cui l’ASI ha accolto amici, soci e simpatizzanti per tutto il weekend.

Il “Concorso d’Eleganza Città di Torino” è in programma sabato 30 maggio nella prestigiosa cornice di Piazza San Carlo. Questa nuova edizione del concorso più antico d’Italia, organizzato per la prima volta nel 1923, sarà uno speciale tributo ai 90 anni Pininfarina e vedrà la partecipazione di collezionisti provenienti da tutto il mondo per esporre le 90 auto più rappresentative del celebre atelier torinese, dalle origini ad oggi. Nei 90 anni di storia durante i quali si è fatta autentica portabandiera del design italiano, l’azienda ha sfornato un numero incredibile di capolavori, tra cui, per citarne una sola, la prima vettura al mondo entrata a far parte della collezione permanente di un museo d’arte moderna, la Cisitalia 202 Coupé del 1947, esposta al MoMA di New York come esempio di “scultura in movimento”. Il programma del concorso prevede la concentrazione delle vetture in Piazza San Carlo nel pomeriggio di sabato 30 maggio. Qui rimarranno esposte, suddivise per epoca, e saranno valutate da tre diverse giurie. Una sarà composta da sole donne e presieduta da Lorenza Pininfarina, nipote del fondatore; poi ci sarà quella degli esperti dell’Automotoclub Storico Italiano; infine, le 90 icone automobilistiche saranno valutate anche dal pubblico.

“Siamo felici e orgogliosi di collaborare con Pininfarina all’organizzazione di un evento così importante – ha sottolineato Alberto Scuro, presidente ASI – e siamo altrettanto soddisfatti perché Torino sarà coinvolta nei festeggiamenti di un marchio conosciuto in tutto il mondo, un nome che rappresenta l’eccellenza italiana in nel design, nella creatività e nell’innovazione. Inoltre, con i suoi 90 anni di attività, Pininfarina rappresenta anche la storia e la tradizione: temi fondamentali sui quali, dal 1966, l’Automotoclub Storico Italiano si impegna con passione e competenza, con l’obiettivo di tutelare e promuovere un immenso patrimonio storico e culturale. Il Concorso di Torino 2020 sarà solo il primo di un nuovo corso, poiché ASI, grazie al supporto e all’entusiasmo dimostrati dall’Amministrazione locale, lo ripeterà negli anni a venire portando avanti una manifestazione inventata proprio a Torino quasi un secolo fa”.

“Il più importante raduno di auto Pininfarina di sempre non poteva che avvenire in Piazza San Carlo – ha commentato Paolo Pininfarina – il salotto della Città in cui l’Azienda è nata 90 anni fa, nel maggio del 1930. Ringrazio la Città di Torino per aver condiviso il nostro desiderio di organizzare questo evento straordinario e l’ASI per il prezioso supporto che ci darà. Un pensiero particolare va a chi mi ha preceduto nel ruolo di presidente contribuendo a scrivere questa storia fatta di 90 anni di innovazione: il fondatore Pinin Farina, mio padre Sergio e mio fratello Andrea. Infine, un ringraziamento ai nostri dipendenti di ieri e di oggi che con il loro lavoro e la loro passione hanno reso possibile la realizzazione di 90 capolavori industriali”.

IL PALINSESTO TORINESE

Ad Automotoretrò Torino, ASI ha colto quindi l’occasione per celebrare i 90 anni di Pininfarina esponendo proprio una Cisitalia 202 Coupé del 1947, ma non solo: si è parlato anche della lunga tradizione Yamaha nelle competizioni motociclistiche, attorno alla Yamaha-Bimota 350 GP usata da Giuseppe Consalvi nel mondiale 1978 e alla Yamaha XTZ 750 Super Ténére che partecipò al Rally Dakar 1992, entrambe esposte presso lo stand allestito al salone torinese. ASI e il marchio giapponese hanno confermato la partnership per la 19^ edizione di ASI MotoShow, tradizionale rassegna dedicata alla storia della moto in programma dall’8 al 10 maggio all’Autodromo di Varano de’ Melegari (Parma). A contorno, una nutrita serie di incontri e conferenze, tra cui “Torino Automotive Heritage: il manifesto di una nuova iniziativa”, “I motori tra passato e futuro: passione e mobilità possono convivere grazie all’uso corretto e consapevole dei veicoli storici certificati”, “I veicoli storici come beni culturali”, “Motorismo storico: tutele, non privilegi; libertà di circolazione e sgravi fiscali servono a salvaguardare un patrimonio che appartiene a tutta la comunità”,

“Torino città dei carrozzieri e dello stile” (domenica 2 febbraio, ore 11.00). Un programma fortemente incentrato sul valore culturale del veicolo storico,  argomento che verrà trattato e approfondito nel corso del 2020 in specifici convegni organizzati in tutta Italia. Un tema complesso e articolato, frutto di studi e ricerche che hanno impegnato per diversi anni la Commissione Culturale dell’ASI. Persino l’UNESCO identifica un bene culturale quale “frutto di un atto creativo ed opera dell’ingegno umano”, ovvero “un capolavoro del genio creativo umano” che abbia avuto “un peso nella storia dell’uomo”. E poche invenzioni hanno contribuito in maniera determinante alla mobilità e ai trasporti, al lavoro e al benessere economico, all’emancipazione sociale e alla storia militare, nello sport, nella costruzione di infrastrutture e nelle arti figurative come i veicoli a motore. Il concetto di oggetto d’arte è completamente diverso e molto più restrittivo rispetto a quello di bene culturale, non solo come valutazione, ma anche come approccio, per questo oggi è accettata anche l’idea che possa essere opera d’arte anche un oggetto prodotto in serie, che è connotazione propria di tutte le opere di industrial design, come i veicoli.

Tornando al programma fieristico infine, sabato 1° febbraio è stato presentato in anteprima il nuovo volume “Alfa Romeo GTA” con gli autori Vladimir Pajevic e Gian Luigi Picchi, ex pilota ufficiale Alfa, al cui lancio è seguito un incontro di quelli da non perdere, con Cesare Fiorio e Sergio Limone che hanno parlato di Lancia Rally 037 di fronte ad un nuovo quadro realizzato dall’artista Massimo Beretta.

BERTONE A RETROMOBILE PARIS

Chiuso Automotoretrò, ASI si trasferirà al salone internazionale Retromobile di Parigi (dal 5 al 9 febbraio nel polo espositivo di Porte de Versailles), dove allestirà una speciale mostra tematica al marchio Bertone, di cui nel 2015 ha acquisito l’intera collezione. A Retromobile, sul principale palcoscenico mondiale del motorismo storico, saranno esposti 10 straordinari prototipi Bertone realizzati tra il 1969 e il 2001: l’Autobianchi Runabout (1969), la Suzuki Go (1972), la Citroën Camargue (1972), la Ferrari Rainbow (1976), la Volvo Tundra (1979), la Chevrolet Ramarro (1984), la Citroën Zabrus (1986), la Lamborghini Genesis (1988), la BMW Pickster (1998) e la Opel Filo (2001).

Queste vetture – il cui valore complessivo sfiora i 2 milioni di euro – hanno ottenuto uno speciale nulla osta da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ne ha consentito l’uscita temporanea dai confini italiani vista l’importanza dell’evento e la sua rilevanza a livello mondiale, di cui ASI è oggi degno responsabile.

Michele Di Mauro

Tags: Alberto Scuroasiasi automotoclub storico italianoautomotoretròBERTONECollezione BertoneConcorso d'eleganza Città di TorinopininfarinaretromobileUNESCO
ShareTweetPin

Related Posts

DEM_Dakar_Classic_2024
Eventi

Dakar Classic 2024: il team Desert Endurance Motorsport c’è!

3 Dicembre 2023
puntata 172
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, online la puntata n. 172 del 24 Novembre 2023

25 Novembre 2023
biclassic e sport
News

BiClassic&Sport torna alla ribalta a Milano Autoclassica

15 Novembre 2023
Coppa Mazzotti 2023
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, online la puntata n. 171 del 27 Ottobre 2023

1 Novembre 2023
amde2023
News

Auto e Moto d’Epoca lascia e raddoppia!

1 Novembre 2023
Auto e Moto d'Epoca Bologna
News

Auto e Moto d’Epoca 2023: ecco cosa stiamo preparando per voi

23 Ottobre 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

puntata 172
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, online la puntata n. 172 del 24 Novembre 2023

25 Novembre 2023
Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
DEM_Dakar_Classic_2024

Dakar Classic 2024: il team Desert Endurance Motorsport c’è!

by m.dimauro
3 Dicembre 2023
0

Col nostro team Desert Endurance Motorsport a Barcellona per le verifiche tecniche e l'invio dei mezzi in Arabia Saudita

puntata 172

Gentleman Driver TV, online la puntata n. 172 del 24 Novembre 2023

by m.dimauro
25 Novembre 2023
0

CRISTIANO LUZZAGO E ASTON MARTIN | SPECIALE AUTO E MOTO D'EPOCA BOLOGNA | DESERT ENDURANCE MOTORSPORT PRESENTAZIONE A BOLOGNA

  • News
biclassic e sport

BiClassic&Sport torna alla ribalta a Milano Autoclassica

by m.dimauro
15 Novembre 2023
0

Dal 17 al 19 novembre presso lo Stand C06 al Padiglione 12, la divisione Classic del gruppo biAuto esporrà 13...

Adrenaline24h_Milano_Autoclassica_2_023

Milano Autoclassica, si preannucia un grande weekend

by m.dimauro
13 Novembre 2023
0

Tante attività nell'ampio stand di Adrenaline24h: dalle auto in partenza per la Dakar Classic al talk nello spazio ACI Storico...

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}