domenica, Giugno 4, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Biclassic_001

    Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

    MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

    Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

    Circuito della Fascia D'Oro

    Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

    Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

    Biclassic

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

    Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver

    Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

    Gentleman Driver nuova puntata

    Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

    ASI World

    ASI World, puntata n. 66 del 22 maggio 2023

    The Carrera Collection

    Le News della Settimana – 13 > 19 maggio

    GP Nuvolari 2022

    Le News della Settimana – 6 > 12 maggio

    News 28 aprile

    Le News della Settimana – 29 aprile > 5 maggio

    Gentleman Driver Nuova Puntata 165

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 28 aprile 2023

    Circuito_Piceno

    ASI World, puntata n. 65 del 1 maggio 2023

    Gentleman Driver nuova puntata

    Le News della Settimana – 21 > 28 Aprile

    ASI

    ASI conferma Alberto Scuro Presidente

    MIMO 2023

    Le News della Settimana – 8 > 14 Aprile

    Concorso Eleganza città Trieste

    Le News della Settimana – 1 > 7 Aprile

    Gentleman Driver TV, Speciale 1000 Miglia 14 Giugno: Il TRAILER!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’elenco partenti

    Valli e Nebbie

    ASI World, puntata n. 64 del 3 aprile 2023

    Gentleman Driver TV Puntata 164

    Le News della Settimana – 24 > 31 Marzo

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home News

Rievocazione della Coppa Toscana 2020..dal 24 al 26 Aprile!!

by antonio patara
19 Gennaio 2020
in News
0 0
0
Rievocazione della Coppa Toscana 2020..dal 24 al 26 Aprile!!
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

La Rievocazione della Coppa Toscana, giunta alla sua venticinquesima edizione, è una manifestazione turistico culturale organizzata dal club CAMET ed è iscritta nel calendario ASI.

Quest’anno, gli organizzatori, hanno scelto come location la splendida Versilia e il tema dell’evento sarà “Versilia anni sessanta”. Sono previsti anche numerosi eventi che catapulteranno i partecipanti negli splendi anni ’60 in una speciale atmosfera che ricorda il famoso film “Sapore di Sale”

La Coppa Toscana si svolgerà sul lungomare della Versilia, tra Forte dei Marmi, Pietrasanta e Viareggio. Da segnalare la serata glamour a tema che si svolgerà nella famosa Capannina di Franceschi e premi agli equipaggi con auto, abbigliamento ed accessori in stile anni ‘60.

Prevista anche una escursione sulle Apuane con visita alle Cave di Marmo e a Colonnata, con visita delle “vasche” per la produzione del famoso “lardo”.

Per gli appassionati della regolarità non mancheranno le prove a cronometro valide per la classifica della XXV Coppa Toscana e per il Trofeo Alessandro Ercoli, giunto alla sedicesima edizione, che rende onore ad uno dei pionieri del motorismo storico italiano e grande appassionato delle vetture prodotte dal costruttore fiorentino Pasquino Ermini che rivaleggiarono con Ferrari e Maserati negli anni del dopoguerra.

Tra le tante manifestazioni d’auto d’epoca, la Coppa Toscana, è apprezzata per la ricerca ogni anno di esperienze sempre nuove per i partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, per la cura della organizzazione e l’importanza delle vetture presenti.

Iscritta nel calendario ASI dal CAMET fin dal 1996, la manifestazione è stata più volte premiate dall’ASI con prestigiosi riconoscimenti come la Manovella d’Oro e Premi Speciali.

Maggiori info

www.camet.org

La Storia

Erano gli anni del dopoguerra, il cammino della ricostruzione era appena iniziato e già si pensava a far rinascere una delle più celebri corse automobilistiche su strada, la Mille Miglia.

La prima edizione del dopoguerra, nel 1947, fu un miracolo di entusiasmo e di ingegno degli organizzatori e dei partecipanti che si trovarono a lottare con le condizioni disastrose del percorso e la carenza di tutto, dalle gomme alla benzina. Fu comunque l’inizio.

Il percorso della Mille Miglia del 1947, come quella della edizione successiva, ripercorse l’anello tradizionale, transitando naturalmente da Firenze, per la gioia degli appassionati che accoglievano entusiasticamente gli idoli locali. E fu proprio Clemente Biondetti, sardo di nascita ma Fiorentino d’adozione, il vincitore delle prime due edizioni del dopoguerra.

Proprio la speranza di poter festeggiare Biondetti anche nella edizione del 1949 rese ancor più cocente la delusione nel “Granducato” nell’apprendere, sfogliando il programma della corsa, che il tracciato non avrebbe toccato Firenze. Anzi, quasi per dispetto, la Mille Miglia avrebbe deviato da Parma per la Cisa in direzione Versilia, tagliando fuori una bella fetta del percorso storico dove gli appassionati Toscani attendevano con ansia di veder sfrecciare i bolidi.

Così non poteva finire! Si dissero gli appassionati toscani che, spronati dalla AC di Firenze, organizzarono una corsa “alternativa”, come si direbbe oggi, che fu orgogliosamente chiamata “Coppa Della Toscana”.

Il vulcanico direttore dello AC Firenze, Amos Pampaloni, non ebbe certo vita facile nel trovare una punto di convergenza tra i vari AC delle città coinvolte nell’organizzazione e nella gestione delle complesse pratiche burocratiche della corsa. Ben 10 Automobil Club sarebbero stati coinvolti, come 10 sarebbero state le provincie attraversate dal percorso: Arezzo, Firenze-Prato, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Siena e Viterbo.

1949

Probabilmente fu proprio l’orgoglio ferito dalla esclusione dalla Mille Miglia a far da catalizzatore per raggiungere quella coesione che permise alle 80 vetture iscritte alla prima edizione delle Coppa della Toscana di partire il 31 Luglio 1949 da Livorno. Un percorso di 604 Km che si rivelarono massacranti per uomini e mezzi. Tra gli equipaggi iscritti si trovavano molti nomi illustri dell’automobilismo dell’epoca, Biondetti, naturalmente, ma anche Giannino Marzotto, Ovidio Capelli, Franco Bordoni e il conte Lurani. Vinse un outsider, un giovane pilota veneto.

Ugo Bormioli, alla guida di una toscanissima Ermini 1100 in 5 ore e 24 minuti e alla media di oltre 110 km/h !

1950

Il percorso della Mille Miglia del 1950 tornò al tracciato originale così da attraversare ancora Firenze.

Il sasso però era già stato lanciato e la prima edizione della Coppa della Toscana aveva raccolto tanto entusiasmo che i club organizzatori furono costretti a ripetere, a furor di popolo, la manifestazione anche nell’anno successivo.

Il percorso della Coppa della Toscana del 1950 si allungò fino a 650 Km.

Le auto alla partenza furono 181. Vinse l’equipaggio di Serafini-Salani su Ferrari 2000 ad una media superiore a 127Km/h. Al secondo posto ancora una Ferrari, quella di Cornacchi-Del Carlo.

La Coppa della Toscana era ormai divenuta una delle corse su strada più seguite ed attese.

1951

Per la terza edizione, quella 1951, la lunghezza del circuito era ulteriormente cresciuta fino a 680 Km. Ben quattro Ferrari ai primi quattro posti. La corsa fu vinta da Giannino Marzotto ad una media di quasi 130 Km/h. Sfogliando tra i nomi dei partecipanti di questa edizione appare un nome noto, la categoria fino a 750 cc fu vinta dall’equipaggio Fiorio-Avalle. Proprio Sandro Fiorio, padre di Cesare e nonno del rallista Alessandro.

1952

Il percorso fu ancora modificato così da prevedere il passaggio anche da Arezzo. La lunghezza divenne 736 Km. La corsa del 1952 fu vinta ancora da una Ferrari, la 225 Sport Berlinetta condotta dall’equipaggio del conte Bruno Sterzi. La media del vincitore di questa edizione “scese” a 122 km/h per la durezza del percorso così selettivo da portare all’arrivo solo 121 delle 213 macchine partite.

Per la edizione del 1952, la quarta, fu disegnata una locandina che rappresenta un bolide, naturalmente di colore rosso, che nella sua corsa raccoglie gli stendardi delle città Toscane. Questa locandina è stata riproposta per la rievocazione storica del 2002, a simboleggiare la ritrovata unione degli appassionati del “Granducato” raccolti questa volta dai Club di auto d’epoca Toscani, federati ASI, ed associatesi per organizzare questo importante evento.

1953

Nella quinta edizione, terminò l’egemonia Ferrari. Tornò a vincere Clemente Biondetti questa volta su Lancia Aurelia. Altre due Lancia al secondo e terzo posto con Valenzano e Piolo.

1954

Si corse la sesta ed ultima Coppa Della Toscana. Per questa edizione, la partenza venne anticipata all’inizio di Aprile. Una lunghezza di ben 760 Km. Tornò a vincere una Ferrari, la 375 MM guidata dal fiorentino Piero Scotti. Al secondo posto una Gordini.

Solo nono Clemente Biondetti su Ferrari 250 MM.

Piero Scotti fece rombare della sua possente Ferrari con 4500 cc di cilindrata per i 760 Km del percorso ad una media di 126 Km/h. Scorrendo le classifiche delle categorie cosiddette “minori” – minori per la cilindrata delle vetture non certo per il bravura e per il coraggio dei piloti – ci si trova a riflettere sullo spirito agonistico di coloro che correvano su strada in quegli anni. Agli antipodi della categoria regina, quella degli “oltre 2000 cc”, correva la categoria “fino a 350cc”, in pratica la sola Isetta, la piccola e simpatica scatolina di latta, in equilibrio instabile sulle sue ruotine. La Isetta dell’equipaggio Romiti-Romiti si classificò prima della sua classe mantenendo per i 760 Km del percorso una velocità media di oltre 68 Km/h : solo la metà della Ferrari 375 MM – 12 cilindri e 4500 cc – di Scotti !

L’equilibrio meraviglioso che teneva uniti gli AC del “Granducato” non si ripeté nel 1955 e l’AC Firenze, rimasto solo, tornò ad organizzare un circuito storico della regione : il Circuito Stradale del Mugello.

Dal 1996 – le Rievocazioni della Coppa Toscana

Grazie all’entusiasmo dei soci del C.A.M.E.T., la Coppa della Toscana è rinata nel 1996 come rievocazione storica – iscritta a calendario ASI – denominata “Rievocazione della Coppa Toscana” ed è stata riproposta ogni anno.

 

 

 

 

 

Tags: asiCametCoppa Toscanatoscana
ShareTweetPin

Related Posts

Biclassic_001
News

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

2 Giugno 2023
MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001
News

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

31 Maggio 2023
Circuito della Fascia D'Oro
News

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

29 Maggio 2023
Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!
News

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

28 Maggio 2023
Biclassic
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

27 Maggio 2023
Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver
News

Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

26 Maggio 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Biclassic_001

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

by m.dimauro
2 Giugno 2023
0

Desert Endurance Motorsport Dakar 2024 | biClassic&Sport | Circolazione Storiche a Roma | Epocauto di Giugno | ASI World nuova...

MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

by m.dimauro
31 Maggio 2023
0

Dopo una breve malattia ci ha lasciato questa mattina Mariella Mengozzi. Direttore uscente del MAUTO, ne ha rivoluzionato la comunicazione...

  • News
Circuito della Fascia D'Oro

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

by m.dimauro
29 Maggio 2023
0

33a edizione della più antica delle competizioni automobilistiche bresciane, organizzata da AC Brescia e Club Mille Miglia "Franco Mazzotti"

Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

by m.dimauro
28 Maggio 2023
0

Pubblicato l'elenco di tutte le vetture e gli equipaggi così come li vedremo sfilare in pedana a Brescia

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}