sabato, Giugno 3, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Biclassic_001

    Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

    MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

    Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

    Circuito della Fascia D'Oro

    Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

    Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

    Biclassic

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

    Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver

    Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

    Gentleman Driver nuova puntata

    Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

    ASI World

    ASI World, puntata n. 66 del 22 maggio 2023

    The Carrera Collection

    Le News della Settimana – 13 > 19 maggio

    GP Nuvolari 2022

    Le News della Settimana – 6 > 12 maggio

    News 28 aprile

    Le News della Settimana – 29 aprile > 5 maggio

    Gentleman Driver Nuova Puntata 165

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 28 aprile 2023

    Circuito_Piceno

    ASI World, puntata n. 65 del 1 maggio 2023

    Gentleman Driver nuova puntata

    Le News della Settimana – 21 > 28 Aprile

    ASI

    ASI conferma Alberto Scuro Presidente

    MIMO 2023

    Le News della Settimana – 8 > 14 Aprile

    Concorso Eleganza città Trieste

    Le News della Settimana – 1 > 7 Aprile

    Gentleman Driver TV, Speciale 1000 Miglia 14 Giugno: Il TRAILER!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’elenco partenti

    Valli e Nebbie

    ASI World, puntata n. 64 del 3 aprile 2023

    Gentleman Driver TV Puntata 164

    Le News della Settimana – 24 > 31 Marzo

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home Articoli

ASI E ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ INSIEME PER LA RICERCA SCIENTIFICA SULL’IMPATTO AMBIENTALE DEI VEICOLI STORICI

by antonio patara
2 Novembre 2019
in Articoli, ASI, News
0 0
0
ASI E ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ INSIEME PER LA RICERCA SCIENTIFICA SULL’IMPATTO AMBIENTALE DEI VEICOLI STORICI
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato recentemente siglato un importante accordo tra l’Automotoclub Storico Italiano e l’Istituto Superiore di Sanità, per fare chiarezza e corretta informazione sulle emissioni prodotte dalla circolazione dei veicoli storici in ambiente urbano.

Il progetto, firmato da Alberto Scuro, presidente ASI, e dal Professor Silvio Brusaferro, Commissario Straordinario dell’ISS, prevede l’analisi del materiale particellare, degli ossidi di azoto e di altri contaminanti potenzialmente connessi con le emissioni prodotte dai veicoli storici, in relazione agli usi e ai chilometri annuali realmente percorsi e servirà a dimostrare e a chiarire ulteriormente tale problematica.

Attraverso questa ricerca, ASI e l’Istituto Superiore di Sanità, hanno sicuramente individuato il percorso corretto per modernizzare il sistema di regolamentazione della circolazione dei veicoli storici.

“Per tutelare in modo corretto e consapevole l’enorme patrimonio costituito dai veicoli storici servono dati precisi e rigorosi e l’accordo con l’Istituto Superiore di Sanità ha proprio questo obiettivo, perché servirà a chiarire il reale impatto ambientale di tali veicoli. In questo senso, qualsiasi lista per la selezione dei veicoli di interesse storico costituirebbe privilegi e discriminazioni sociali: ogni esemplare è importante testimone della storia ed è degno di essere certificato come storico, quindi tutelato, solo se ha gli opportuni requisiti di originalità e se non viene usato come mezzo di trasporto quotidiano.”

Dichiara Alberto Scuro, Presidente di ASI, che aggiunge:

“Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nel rinnovamento dei criteri di tutela del motorismo storico fortemente voluto e ritenuto necessario dal nuovo governo di ASI, in collaborazione con Istituzioni nazionali amministrative e scientifiche. I risultati saranno resi pubblici e messi a disposizione delle autorità competenti, anche a livello europeo, in modo da individuare normative corrette per l’uso consapevole dei veicoli storici rispettando sia la salute ambientale, sia l’enorme valore del motorismo storico, che deve essere tutelato in maniera seria e concreta.”

L’impatto ambientale da ricondurre al parco autoveicolare circolante è determinato dai veicoli obsoleti e non certo dai pochi veicoli “storici” certificati, che hanno peraltro una media annua di percorrenza chilometrica molto bassa.

I veicoli di interesse storico e collezionistico riconosciuti dallo Stato mediante i Certificati di Rilevanza Storica (rilasciati da ASI, FMI, Registri Storici Fiat, Lancia e Alfa Romeo) rappresentano una percentuale minima rispetto al totale del parco circolante in Italia. A livello nazionale sono circa 38.000.000 le autovetture per trasporto di persone circolanti, 6.900.000 delle quali ultraventennali e di queste ultime solo 49.000 definibili “storiche” poiché in possesso di CRS registrati al Ministero dei Trasporti. Si parla, quindi, dello 0,13% del parco circolante totale e dello 0,71% del parco circolante ultraventennale: percentuali non significative.

Il numero dei veicoli certificati in Italia come storici è talmente modesto che risulta evidente che la richiesta di introduzione di eventuali “liste di salvaguardia” non nasca certo dalla necessità di ridurre o limitare questo numero ma solo a diminuirne il numero dei veicoli “potenzialmente storici” con la conseguenza di togliere il diritto al 90% dei proprietari di veicoli datati di chiedere la loro certificazione anche se in possesso delle caratteristiche previste

ASI conferma la propria contrarietà ad ogni genere di “lista” ed evidenzia nei fatti che questa interpretazione del motorismo storico non avrebbe alcuna influenza neppure sull’impatto ambientale dei veicoli.

“Qualsiasi lista – sottolinea Alberto Scuro – costituirebbe privilegi e discriminazioni sociali: ogni esemplare è importante testimone della storia ed è degno di essere certificato come storico, quindi tutelato, solo se ha gli opportuni requisiti di originalità e se non viene usato come mezzo di trasporto quotidiano.”

L’obiettivo di ASI è quello di certificare in maniera sempre più attenta e rigorosa senza creare liste che sarebbero certamente discutibili anche dal punto di vista della costituzionalità.

 

È stato inoltre programmato un tavolo di lavoro che coinvolgerà oltre a rappresentanti della Motorizzazione anche tutti gli enti certificatori per discutere le problematiche inerenti il settore. Si sta predisponendo una serie di protocolli di intesa con le Forze dell’Ordine per creare una comunicazione diretta finalizzata alla prevenzione e alla segnalazione di eventuali illeciti. I processi di lavoro interni all’ASI e ai Club sono in fase di rivalutazione.

Oltre a quanto già previsto dalla legge – Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 dicembre 2009, che disciplina i requisiti per la circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico mediante i Certificati di Rilevanza Storica – sono state approntate da ASI ulteriori e precise linee guida per arrivare al rilascio della certificazione. È stato previsto l’uso di applicazioni che permetteranno di avere un archivio di immagini “certificate” dei veicoli storici, che potranno essere messe in rete con quello della Motorizzazione. Dopo il rilascio dei CRS dovrà essere garantito il mantenimento delle caratteristiche di originalità dei veicoli storici, una possibilità è di prevedere una validazione periodica dei certificati. L’elenco dei commissari tecnici ASI e i percorsi formativi degli stessi potranno essere condivisi con la Motorizzazione. Come già anticipato, è necessario normare l’utilizzo dei veicoli storici monitorandone il reale uso.

In definitiva, sono due le strade percorribili per individuare i veicoli che devono far parte della nostra memoria storica e del futuro patrimonio culturale motoristico nazionale: una, più impegnativa ma per ASI decisamente più “giusta”, è quella di certificare ogni singolo veicolo con le norme già previste per legge; l’altra, quella di creare una lista che rende più semplice se non automatica l’attività di certificazione, ma che sarebbe storicamente e socialmente meno corretta.

Tags: Alberto Scuroasi
ShareTweetPin

Related Posts

Biclassic_001
News

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

2 Giugno 2023
MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001
News

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

31 Maggio 2023
Circuito della Fascia D'Oro
News

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

29 Maggio 2023
Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!
News

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

28 Maggio 2023
Biclassic
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

27 Maggio 2023
Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver
News

Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

26 Maggio 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Biclassic_001

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

by m.dimauro
2 Giugno 2023
0

Desert Endurance Motorsport Dakar 2024 | biClassic&Sport | Circolazione Storiche a Roma | Epocauto di Giugno | ASI World nuova...

MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

by m.dimauro
31 Maggio 2023
0

Dopo una breve malattia ci ha lasciato questa mattina Mariella Mengozzi. Direttore uscente del MAUTO, ne ha rivoluzionato la comunicazione...

  • News
Circuito della Fascia D'Oro

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

by m.dimauro
29 Maggio 2023
0

33a edizione della più antica delle competizioni automobilistiche bresciane, organizzata da AC Brescia e Club Mille Miglia "Franco Mazzotti"

Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

by m.dimauro
28 Maggio 2023
0

Pubblicato l'elenco di tutte le vetture e gli equipaggi così come li vedremo sfilare in pedana a Brescia

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}