it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanish
domenica, Gennaio 29, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    ACI Storico

    ACI Storico pubblica la nuova Lista di Salvaguardia

    Ruote da Sogno

    Ruote da Sogno presente a Motor Bike Expo 2023

    Cisitalia

    Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

    Sorrento Roads

    Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

    ASI

    Torino ospita l’ASI Meeting 2023

    Cristiano Luzzago

    Cristiano Luzzago e la Mercedes S 600. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

    Tour de Tunisie

    Ad Aprile torna il Tour de Tunisie

    Gentleman Driver

    Gentleman Driver, puntata di venerdì 20 gennaio 2023

    Grand Prix Bordino

    L’edizione 2023 del Grand Prix Bordino si svolgerà dal 26 al 28 maggio

    Gentleman Driver

    Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

    MAUTO

    MAUTO: il 25 gennaio primo appuntamento con Rally Talk

    Aci Storico

    ACI Storico: il Concorso di Eleganza Youngtimer raggiunge la seconda edizione

    Dakar Classic 2023 Team Desert Endurance Motorsport

    Si chiude con successo l’avventura di Desert Endurance Motorsport alla Dakar Classic 2023

    Automotoretrò

    Automotoretrò festeggia a Parma. Estratto puntata Gentleman Driver 06 gennaio 2023

    Valdelsa Day

    Sabato 4 marzo andrà in scena il Valdelsa Day

    Peugeot

    Tanti auguri Peugeot Type 3

    MAUTO

    MAUTO: esposta la Ferrari 365p Berlinetta Speciale di Gianni Agnelli

    Gentleman Driver

    Club Mille Miglia. Estratto puntata Gentleman Driver 06 gennaio 2023

    Cristiano Luzzago

    Cristiano Luzzago Lancia Augusta Cabriolet. Estratto puntata Gentleman Driver 06 gennaio 2023

    Dakar Classic 2023 Desert Endurance Motorsport

    Dakar Classic 2023, dove ancora si corre come negli anni 80

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home Articoli

ASI: proposte deroghe per la circolazione dei veicoli storici in Piemonte

by antonio patara
22 Ottobre 2019
in Articoli, ASI, News
0 0
0
ASI: proposte deroghe per la circolazione dei veicoli storici in Piemonte
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

ASI, ente che dal 1966 tutela e valorizza il motorismo storico, ha sensibilizzato l’amministrazione pubblica della Regione Piemonte affinché per i veicoli storici venga predisposta una deroga ai limiti di circolazione previsti dall’Ordinanza regionale antinquinamento entrata in vigore il 1° ottobre 2019.

Il settore dell’automobilismo d’epoca, come ha sottolineato il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca celebrata il 29 settembre 2019, “E’ patrimonio storico, culturale, tecnologico e artistico che le istituzioni hanno il dovere di preservare con misure che, anche a livello legislativo, diano chiari segnali di tutela e di valorizzazione, sia nei confronti degli operatori, sia nei confronti degli appassionati.”

Ma per tutelare e salvaguardare i veicoli che contraddistinguono questo specifico settore dell’automobilismo, è necessario che vengano utilizzati e fatti circolare altrimenti si corre il rischio che questi splendidi esemplari muoiano e con loro tutto il mondo ad essi collegato, causando un enorme danno, oltre che culturale anche economico, dato che l’indotto annuo prodotto dal settore a livello nazionale è stato stimato in 2,2 miliardi di euro e per la sola Regione Piemonte vale circa 123,4 milioni di euro.

ASI, prendendo atto delle problematiche che deve affrontare la Regione Piemonte legate ai territori facenti parte del bacino padano ed alle direttive europee, ha richiesto due deroghe. La prima riguarda i veicoli con anzianità di costruzione compresa tra i 20 e i 39 anni in possesso di CRS trascritto sulla carta di circolazione. Visto che alcuni paventano un loro possibile uso quotidiano si è chiesto vengano ammessi alla circolazione solo dalle ore 18.00 alle ore 6.00 dei giorni feriali e senza limitazioni di orario nelle giornate festive e in occasione di manifestazioni e raduni. Escludendo la possibilità di utilizzare tali veicoli tra le ore 6 e le 18 dei giorni feriali non è pensabile che possano essere interpretati come veicoli d’uso quotidiano. La seconda deroga richiesta riguarda i veicoli storici con età superiore ai 40 anni in possesso di CRS trascritto sulla carta di circolazione: per quanto attiene la circolazione, a questi veicoli si chiede siano applicati gli stessi criteri adottati per i veicoli appartenenti alla classe meno inquinante. Tali veicoli hanno caratteristiche tali che sarebbe antieconomico e non pensabile utilizzarli come mezzi di trasporto quotidiano. Anche con tale deroga il loro uso non avrebbe certo alcun significativo impatto sull’inquinamento.

ASI, in linea con la propria missione culturale e sociale, ha dimostrato la massima disponibilità per collaborare a qualsiasi iniziativa atta a preservare quel patrimonio nazionale di inestimabile valore rappresentato dai veicoli storici, escludendo al contempo l’applicazione di normative penalizzanti non supportate da dati concreti e scientifici. Il dialogo con gli esponenti di Regione Piemonte e Comune di Torino è stato produttivo e speriamo che gli amministratori trovino al più presto soluzioni adeguate per far sì che Regione e Comune, città simbolo dell’automobile, possano continuare a far vivere i veicoli storici, le attività collegate e il mondo di passione che li muove.

L’Automotoclub Storico Italiano ha evidenziato che la circolazione in deroga dei veicoli dotati di un certificato di rilevanza storica (CRS) rilasciato a termini di legge avrebbe, a livello ambientale, un impatto minimo (se non nullo) per due fattori: sono pochi e circolano poco.

Si parla di numeri molto esigui: nel caso del Piemonte, sui 3.700.000 autoveicoli circolanti sono solo 4.000 quelli che in base a dati forniti dalla Motorizzazione risultano attualmente avere un CRS trascritto sul libretto (lo 0,11%) e 14.000 (lo 0,38%) quelli ad aver ottenuto un CRS da quando tale documento è entrato in vigore (10 anni fa). Quest’ultimo dato non è però attendibile perché non si può sapere quanti di questi sono ancora circolanti. Anche se rapportati al numero dei soli autoveicoli ultraventennali circolanti in Piemonte (600.000 circa) la percentuale di quelli storici rimane bassissima: lo 0,67% ha un CRS trascritto sul libretto e il 2,3% avrebbe ottenuto un CRS dal 2010 ad oggi (dato non attendibile per i motivi già esposti sopra).

Le percentuali sono in ogni caso bassissime e oltre a questo i veicoli storici dotati di CRS percorrono pochissimi chilometri all’anno: le medie fornite dalle assicurazioni sono inferiori ai 1000 km.

A fronte di questi dati, ASI che è molto sensibile alle problematiche ambientali, si è resa disponibile a collaborare con la Regione Piemonte per realizzare uno studio pilota che potrebbe essere di grandissimo interesse al fine di chiarire il reale impatto ambientale della circolazione dei veicoli storici. Si è prevista la possibilità di dar vita ad un tavolo di lavoro per pianificare le modalità della ricerca che nell’arco di un anno dal suo inizio potrebbe già fornire risultati attendibili.

I metodi per fare valutazioni esistono e sarà di grande utilità sfruttarli al meglio attraverso un impegno comune. E’ peraltro in fase di definizione finale un accordo di collaborazione scientifica tra ISS – Istituto Superiore di Sanità (Reparto di Igiene dell’Aria – Dipartimento Salute e Ambiente) e Automotoclub Storico Italiano che ha finalità sovrapponibili. Le due ricerche potrebbero essere sinergiche ed integrarsi mirando entrambe a chiarire l’inquinamento urbano prodotto dalla circolazione dei veicoli storici, stimando la quantità di elementi inquinanti (PM10, ecc…) prodotti dalla loro circolazione e misurando la quantità di chilometri percorsi annualmente dai veicoli storici.

I risultati costituirebbero un utile riferimento per la regolamentazione dell’utilizzo dei veicoli storici nei centri urbani ed in genere sull’intero territorio nazionale.

Photo Credit:

Ansa

Auto-Classica.it

Tags: asiauto storicheRegione Piemonte
ShareTweetPin

Related Posts

ACI Storico
News

ACI Storico pubblica la nuova Lista di Salvaguardia

28 Gennaio 2023
Ruote da Sogno
News

Ruote da Sogno presente a Motor Bike Expo 2023

27 Gennaio 2023
Cisitalia
News

Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

26 Gennaio 2023
Sorrento Roads
News

Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

25 Gennaio 2023
ASI
ASI

Torino ospita l’ASI Meeting 2023

24 Gennaio 2023
Cristiano Luzzago
Cristiano Luzzago

Cristiano Luzzago e la Mercedes S 600. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

23 Gennaio 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 23 dicembre 2022 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

22 Dicembre 2022
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 9 dicembre 2022 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

9 Dicembre 2022

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua VITERBO

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
ACI Storico

ACI Storico pubblica la nuova Lista di Salvaguardia

by antonio patara
28 Gennaio 2023
0

ACI Storico ha recentemente stilato la nuova Lista di Salvaguardia in cui sono riportati modelli di auto con anzianità tra...

Ruote da Sogno

Ruote da Sogno presente a Motor Bike Expo 2023

by antonio patara
27 Gennaio 2023
0

Ruote da Sogno, leader europeo per le moto d’epoca e tra i primi del mercato delle auto storiche, esporrà dal...

  • News
Cisitalia

Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

by antonio patara
26 Gennaio 2023
0

Il cortometraggio sulla spider che porta il nome del grande Tazio Nuvolari Estratto dalla puntata Gentleman Driver n.°162 Gentleman Driver...

Sorrento Roads

Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

by antonio patara
25 Gennaio 2023
0

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2023 di Sorrento Roads by 1000 Miglia, l’evento primaverile che si svolgerà dal 30 Marzo al 2...

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • it Italian
    zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanish

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}