martedì, Settembre 26, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Cannonball_Italy

    TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

    Gran_Premio_Nuvolari_2023

    Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

    Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025

    Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

    Stella_Alpina_2023

    Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

    Coppa Mazzotti 2023

    Coppa Franco Mazzotti, venti giorni al Via!

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 169 del 1 settembre 2023

    Adrenaline24h_ASI

    Targhe nere: arriva il decreto attuativo

    Abruzzo Gran Tour

    ASI World, puntata n. 69 del 31 luglio 2023

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 168 del 28 luglio 2023

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Gentleman Driver TV, questa sera la nuova puntata!

    Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022

    Le News della Settimana – 15 > 21 luglio

    Lorenza Bravetta Mauto

    Lorenza Bravetta è la nuova direttrice del MAUTO

    Ennstal-Classic

    Le News della Settimana – 8 > 14 luglio

    Stella Alpina Storica

    Rifiorisce la Stella Alpina

    Dakar_Classic_2024

    Le News della Settimana – 1 > 7 luglio

    asi world

    ASI World, puntata n. 68 del 3 luglio 2023

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023_044

    Gentleman Driver TV, la puntata di sabato 1 Luglio 2023

    gentleman driver tv

    Le News della Settimana – 22 > 29 giugno

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Il poker del Team Villa Trasqua, il ricordo di Mariella: un’emozionante 1000 Miglia

    Adrenaline24h_1000_Miglia_2023

    1000 Miglia 2023: si parte!

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home Articoli

Addio a Ferdinand Piëch, l’ultimo dei Porsche

by m.dimauro
27 Agosto 2019
in Articoli, News
0 0
0
Addio a Ferdinand Piëch, l’ultimo dei Porsche
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da ieri sera rimbalza, sulle maggiori testate automobilistiche ed economiche di tutto il mondo, la notizia della dipartita di Ferdinand Piëch. Un nome che forse può dire poco ai giovanissimi, ma ben noto a chi ha qualche primavera in più.

Una notizia, quella del suo addio, che merita forse qualche riga in più di un breve necrologio. Piëch è mancato improvvisamente nella notte di domenica, in seguito a un malore in un ristorante in Baviera, dov’era a cena con la moglie Ursula. Aveva 82 anni. A poche settimana di distanza dalla morte di un altro “mostro sacro” come Lee Iacocca, con Ferdinand Piëch scompare un altro degli ultimi “grandi” del mondo dell’automobile. Una di quelle personalità uniche e geniali di cui l’industria automobilistica moderna sente tanto la mancanza. Un uomo cresciuto a pane e motori, erede di una dinastia mitica come quella della famiglia Porsche (era nipote del fondatore Ferdinand, la cui figlia Louise ha sposato l’avvocato viennese Anton Piëch), che ha vissuto e cavalcato i decenni forse più poetici ed entusiasmanti del progresso tecnico, sportivo e commerciale del prodotto auto.  Laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Zurigo con una tesi su un motore da Formula 1, nel 1963 Piëch entra nell’azienda di famiglia a Zuffenhausen, come responsabile prima del settore sviluppo e poi, nel 1971, del settore tecnico.

Ferdinand Piëch

Eclettico, spregiudicato, Piëch negli anni ha “detto la sua” sia come ingegnere che come manager, lasciando un’impronta netta e definita tanto nel mercato quanto nel motorsport. Proprio dalle corse parte la sua ascesa, grazie al progetto dell’incredibile Porsche 917; una vettura che non ha bisogno di presentazioni e che nei primi anni 70 crea scompiglio sul circuito di Le Mans. Per il suo sviluppo, nel 1968, il giovane ingegnere brucia quasi completamente il budget destinato alle corse, attirando su di sé non poche critiche e antipatie. Ma herr Ferdinand dimostra di sapere il fatto suo, creando e mettendo a punto la vettura più ambita e vincente di quegli anni; una belva difficile da domare ma in grado di mettere in riga tutta la concorrenza, sia a Le Mans che nella Can-Am, e ancora oggi tra le auto da corsa a ruote coperte più desiderabili di sempre.

Nel 1972 arriva una rivoluzione in azienda: Louise Piëch e Ferry Porsche decidono che tutti i membri della famiglia devono ritirarsi da qualsiasi carica dirigenziale. Piëch ripiega sulla libera professione, aprendo un proprio studio di progettazione, e “riciclandosi” come caporeparto dello sviluppo tecnico “con mansioni speciali” in Audi, azienda di cui, nel 1975, entra nel consiglio di amministrazione e, nel 1983, diviene amministratore delegato.

Ferdinand Piëch

È proprio ad Ingolstadt, dove ha sede la casa dei quattro anelli, che Piëch dà il meglio di sé, con lo sviluppo della trazione integrale quattro, che porterà Audi sulla vetta del campionato del mondo rally nel 1982 (costruttori) e nel 1984 (costruttori e piloti). Contemporaneamente avvia il riposizionamento del marchio, che diventa a tutti gli effetti un competitor delle tedesche “premium”, ovvero BMW e Mercedes. Il motto di Audi, “All’avanguardia della tecnica”, descrive chiaramente quella che, nella mente dell’ingegnere, è la mission del marchio. E dopo la diffusione della trazione integrale sulle vetture stradali, negli anni novanta la nuova rivoluzione si chiama ASF: acronimo di Audi Space Frame, ovvero la nuova tecnologia di costruzione dei telai in alluminio che, come nel caso della A8, ammiraglia Audi del periodo, si accoppia ad una carrozzeria pure in alluminio, con il risultato di una massa complessiva sensibilmente minore rispetto alla concorrenza, al pari dei consumi.

Ferdinand Piëch

Tecnologia poi democraticamente applicata a un veicolo di fascia intermedia come l’Audi A2, monovolume compatta che, sul mercato, sconta il suo precorrere i tempi e un listino non esattamente popolare, ma che è  in grado di percorrere 100 km con meno di tre litri di gasolio. E mentre Audi cala dall’alto e “democratizza” le sue soluzioni innovative, VW fa esattamente il contrario, sdoganandosi definitivamente dal concetto di “auto del popolo” per diventare il marchio di riferimento nel suo settore. La ricetta è composta da una qualità costruttiva di livello superiore e da operazioni talvolta in perdita ma di forte impatto mediatico, come il lancio della lussuosa Phaeton, ammiraglia tecnicamente e qualitativamente eccelsa e mossa da motori all’avanguardia come il 6.0 W12 o il 5.0 V10 turbodiesel, assemblata in uno stabilimento, realizzato appositamente a Dresda, quasi completamente trasparente per poter mostrare a tutti come vengono costruite le vetture.

Ferdinand Piëch

Sono gli anni in cui il marchio tedesco fa incetta di altri marchi, da popolari come Seat e Skoda a premium come Lamborghini, Ducati, Bentley e Bugatti.  Piëch mette insieme il Gruppo automobilistico più importante al mondo, con modelli a listino che spaziano dalle superutilitarie ad autentici mostri da oltre mille cavalli come la Bugatti Veyron, all’epoca la vettura di serie più sofisticata mai realizzata e prima auto targata in grado di superare i 400 km/h di velocità massima. La velocità è da sempre una fissazione di Piëch, che nel trattempo dal 1993 ha sostituito Carl Hahn come presidente del consiglio di amministrazione di Volkswagen, e che nel 2002 passa alla presidenza del consiglio di controllo, diventando parallelamente anche membro del consiglio di controllo di Porsche. Sfruttando le due cariche, egli è fautore dell’operazione che vede l’azienda di Stoccarda divenire proprietaria di circa il 21% delle azioni con diritto di voto di Volkswagen, che diventano il 31% nel 2007 e addirittura il 51% a inizio 2008. Nel marzo dello stesso anno si dimette dall’organo di controllo di Porsche, a seguito di pressanti accuse di conflitto d’interessi.Ferdinand Piëch

Nella primavera del 2015, dopo un’aspra faida interna con l’AD di Volkswagen, Martin Winterkorn, si dimette da presidente del consiglio di sorveglianza di Volkswagen. Appena in tempo per evitare le grane dello scandalo dieselgate. Cavaliere di Gran Croce al Merito per meriti verso la Nazione, laureato ad honorem all’Università Tecnica di Vienna e al Politecnico di Zurigo, cittadino onorario di Zwickau e Wolfsburg, dove ha sede la Volkswagen, dislessico per sua stessa ammissione e padre di almeno dodici figli da quattro diverse relazioni, Piëch è stato uno degli uomini più ricchi e influenti di Germania. Di sé stesso diceva: «Sono sempre stato un uomo focalizzato sul prodotto e mi sono sempre affidato al mio istinto per cogliere le esigenze del mercato. Affari e politica non mi hanno mai distratto dall’unico obbiettivo della nostra missione: sviluppare e realizzare automobili attraenti».

 

Michele Di Mauro

 

Tags: 24 ore le mansadrenaline24hAUDIPiechporscheVolkswagenVW
ShareTweetPin

Related Posts

Cannonball_Italy

TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

25 Settembre 2023
Gran_Premio_Nuvolari_2023
Eventi

Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

18 Settembre 2023
Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025
Lombardia

Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

12 Settembre 2023
Stella_Alpina_2023
News

Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

11 Settembre 2023
Coppa Mazzotti 2023

Coppa Franco Mazzotti, venti giorni al Via!

10 Settembre 2023
Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, online la puntata n. 169 del 1 settembre 2023

3 Settembre 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Cannonball_Italy

TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

by m.dimauro
25 Settembre 2023
0

A dicembre in Italia la rievocazione della folle gara americana degli anni settanta. Con un occhio alla beneficenza a favore...

Gran_Premio_Nuvolari_2023

Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

by m.dimauro
18 Settembre 2023
0

Lo scorso weekend quasi 300 classiche hanno attraversato 5 regioni per oltre 1.100 km

  • News
Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025

Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

by m.dimauro
12 Settembre 2023
0

In scena dal 14 al 17 settembre uno degli eventi più attesi dell'anno

Stella_Alpina_2023

Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

by m.dimauro
11 Settembre 2023
0

Anche il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite del grande evento firmato Automotoclub Storico Italiano

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}