lunedì, Marzo 27, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Alpine Vallelunga Gentleman Driver TV

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 marzo 2023

    Gentleman Driver TV Puntata 164

    Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

    mimo

    Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

    Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024

    Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

    Frame Puntata ASI World 63 marzo 2023

    ASI World, puntata n. 63 del 6 Marzo 2023

    Peugeot 205

    Le News della Settimana – 25 Febbraio > 4 Marzo

    Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024 Merzario

    Arturio Merzario al Via della Dakar Classic 2024 col Team Desert Endurance Motorsport

    Gentleman Driver tv puntata n. 163 del 24 febbraio 2023

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 febbraio 2023

    Mercedes-Benz-streamliner-1140x644

    Le News della Settimana – 18>25 Febbraio

    Gentleman Driver

    Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

    ASI Meeting 2023

    Le News della Settimana – 11>18 Febbraio

    Adrenaline24h_news_della_settimana_Giro_Sicilia_Epocauto_Rally_Meeting_Coppa_Giulietta_Romeo

    Le News della Settimana – 03>10 Febbraio

    Le News della Settimana

    Le News della Settimana

    Gentleman Driver

    Desert Endurance Motorsport: pronti per la Dakar 2024

    MAUTO

    Il MAUTO ospita numerose iniziative rivolte alle famiglie

    Aston Martin

    Aston Martin celebra 110 anni

    ACI Storico

    ACI Storico pubblica la nuova Lista di Salvaguardia

    Ruote da Sogno

    Ruote da Sogno presente a Motor Bike Expo 2023

    Cisitalia

    Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

    Sorrento Roads

    Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home Articoli

Il mondo finirà per colpa delle “Ventennali”?

by m.dimauro
22 Gennaio 2019
in Articoli, News
0 0
0
Il mondo finirà per colpa delle “Ventennali”?
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sta facendo molto scalpore, proprio in queste ore in cui si vota per l’esenzione totale del bollo per i veicoli storici e per l’introduzione della ristampa delle vecchie targhe, un articolo apparso su Il Messaggero riguardante il recente provvedimento che sancisce il dimezzamento della tassa di proprietà per le vetture di età compresa tra venti e ventinove anni, a patto che, lo ricordiamo, siano provviste di Certificato di Rilevanza Storica, rilasciato dall’ASI o dai registri di marca del gruppo FCA.

“Mini-bollo per 4 milioni di auto vecchie e inquinanti: scoppia il caso”

“Poveri Salvini e Di Maio, dovrebbero mettersi il casco. Sono a bordo di un veicolo guidato da un esecutivo che non ha nemmeno la patente. Eh sì, nel settore dell’auto e sul tema della mobilità, questo governo tutti i pasticci che poteva fare li ha fatti.” Già dall’incipit emerge chiaro il tono derisorio del servizio, che ha tanto l’aria di un’iniziativa messa su ad arte per creare un caso che in realtà non esiste se non sulle pagine de Il Messaggero. Perché a ben vedere non v’è traccia di “caso” su nessun’altra testata. Ma andiamo oltre.

L’apocalittico articolo si lancia in profezie che mettono i brividi: le vetture tra venti e trent’anni che beneficeranno della riduzione del bollo (si badi bene, riduzione del 50%, non esenzione) non sono poche decine di migliaia “come vorrebbe il principio del valore storico”, che non si sa bene quale dovrebbe essere, ma ammonterebbero a quasi quattro milioni di veicoli, “un corposo gruppo di vetture che da solo inquina più degli altri 30 milioni e oltre di auto più nuove in circolazione sulle strade della Penisola con gravi conseguenze per la salute dei cittadini.” Ci sarebbe da sorridere se non si trattasse di un articolo apparso davvero su una testata nazionale.

Il pezzo continua poi con una serie di appunti, alcuni condivisibili, altri decisamente distanti dalla realtà di chi vive e conosce questo mondo: si va dalla mancanza di coerenza del provvedimento con i cosiddetti eco-bonus, sul quale l’autore pure ne ha da dire, alla minor sicurezza dei veicoli più datati, al mancato introito fiscale che deriverebbe dal provvedimento. Forse è il caso di fare, ancora una volta, chiarezza su una serie di punti per comprendere il ragionamento che sta alla base del provvedimento, sperando venga letto anche dalle parti della redazione de Il Messaggero. Dopodiché, ognuno tragga le conclusioni che crede, ma almeno non si perda di vista l’onestà intellettuale.

 

Perché le cose non stanno esattamente così

Anzitutto, le vetture tra venti e trent’anni ad oggi provviste di CRS rilasciato dall’ASI risultano, al dicembre 2018, appena 185.000; molti di questi sono stati richiesti prima che il governo Renzi eliminasse le esenzioni che, fino a pochi anni fa, erano totali senza che nessuno gridasse allo scandalo. È certamente prevedibile un aumento consistente in virtù del nuovo provvedimento, ma i quasi quattro milioni che costituirebbero la totalità di questi veicoli sono una cifra ancora parecchio lontana e onestamente piuttosto difficile da raggiungere. E, ricordiamolo, in ogni caso sono stati nominati degli enti certificatori deputati a verificare i veicoli uno ad uno, ed è auspicio di tutti che i commissari incaricati provvedano a fare le dovute differenze tra vetture collezionabili e semplici ferrivecchi.

Secondo, una riduzione (e non un’esenzione) della tassa di proprietà si traduce, nel caso di vetture di piccola e media cilindrata, in un risparmio annuale quantificabile tra qualche decina e poche centinaia di euro; per molti il risparmio si annulla, al primo anno, già solo con i costi per ottenere e trascrivere la certificazione. Molto difficilmente chi oggi è in procinto di sostituire la propria auto con una nuova, più moderna, sicura e meno inquinante, rinuncerà a farlo per godere di un risparmio tanto esiguo, annullato con ampio margine dai maggiori consumi medi di una vettura datata rispetto a una più moderna e tecnologicamente evoluta.

Terzo, tra le righe dell’articolo emerge un sottinteso sconcertante: si parla delle auto “ventennali” come se fossero tutte indistintamente vecchie, di scarso valore, possedute da soggetti non classificabili come appassionati, il cui unico è scopo quello di risparmiare qualche “pezzo da cento” guidando queste vetture quotidianamente (cosa che il collezionista medio non fa) e infischiandosene di sicurezza e inquinamento; soggetti che, al contrario, andrebbero sostenuti per acquistare un’auto nuova. Una generalizzazione tanto dannosa quanto colpevole.

 

Pagano sempre gli automobilisti

Siamo tutti d’accordo sul fatto che le 3.850.000 vetture ultraventennali oggi circolanti in Italia (fonte ACI) non siano tutte utilizzate per scopi collezionistici, e proprio per questo il beneficio fiscale non è concesso d’ufficio a tutte, ma solo previo verifica e certificazione. Ma sappiamo anche che il mercato delle youngtimer è uno dei più vivaci degli ultimi anni, animato da quei giovani appassionati che con tanta insistenza sono ricercati dai club e dai registri per alimentare un auspicabile cambio generazionale. E sappiamo anche che molte di queste “ventennali” sono rimaste gelosamente custodite nei garage di tanti appassionati che si sono visti, col Governo Renzi, schizzare retroattivamente i bolli da 20/25 a diverse centinaia se non migliaia di euro (non ricordo un articolo de Il Messaggero al riguardo), mentre chi non ha potuto permettersi di continuare a tenerle è stato costretto a svendere a commercianti stranieri, piombati letteralmente come avvoltoi a fare man bassa di youngtimer sfruttando le difficoltà causate da una strategia politica che, allora ben più di oggi, tanto strategica non era.

Per non parlare della penalizzazione pesante causata all’indotto di questo settore: carrozzieri, elettrauti, meccanici, ricambisti, che si sono visti polverizzare un intero settore di mercato nel giro di qualche settimana; gente che lavora, fattura, paga le tasse, mantiene famiglie. Chissà perché, quando si parla di copertura fiscale, di queste persone ci si dimentica sempre.

Per chiudere, il “benaltrismo” è una pratica che non ci appartiene, ma siamo davvero sicuri che tutti i mali del mondo risiedano uno sconto sul bollo? Sono state tirate in ballo salute, sicurezza, ecologia, coperture economiche. Gli appassionati di youngtimer sono davvero una categoria tanto pericolosa? Forse. Sta di fatto che a Torino, “La Città dell’Automobile”, e in diversi comuni del Piemonte e dell’Emilia, i recenti blocchi alle vetture, estesi addirittura fino alla categoria  euro 5, non hanno sortito gli effetti sperati nella riduzione delle polveri sottili. Chissà che non si stia curando il malato dalla parte sbagliata.

Michele Di Mauro

Tags: asibollicertificazioni auto storichecrsfinanziariaSenatotassa di possessoVentennali
ShareTweetPin

Related Posts

Alpine Vallelunga Gentleman Driver TV
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 marzo 2023

25 Marzo 2023
Gentleman Driver TV Puntata 164
News

Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

24 Marzo 2023
mimo
News

Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

17 Marzo 2023
Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024
News

Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

11 Marzo 2023
Frame Puntata ASI World 63 marzo 2023
ASI World

ASI World, puntata n. 63 del 6 Marzo 2023

9 Marzo 2023
Peugeot 205
News

Le News della Settimana – 25 Febbraio > 4 Marzo

3 Marzo 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 23 dicembre 2022 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

22 Dicembre 2022

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua VITERBO

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Alpine Vallelunga Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 marzo 2023

by m.dimauro
25 Marzo 2023
0

ENNSTAL CLASSIC A LUGLIO IN AUSTRIA OLTRE 320 VETTURE PER L'EDIZIONE NUMERO 31 LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO SALIAMO A BORDO...

Gentleman Driver TV Puntata 164

Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

by m.dimauro
24 Marzo 2023
0

Gentleman Driver TV questa sera la nuova puntata | Borghi in Carrozza con ASI Solidale

  • News
mimo

Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

by m.dimauro
17 Marzo 2023
0

MIMO 2023 | Circolazione auto storiche a Roma | Primo talk "Motori e Passioni" a Lugano | Al via Valli...

Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024

Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

by m.dimauro
11 Marzo 2023
0

Per i suoi 80 anni il campione coronerà un sogno che insegue sin dagli anni settanta: partecipare alla Dakar! E...

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}