lunedì, Settembre 25, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Cannonball_Italy

    TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

    Gran_Premio_Nuvolari_2023

    Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

    Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025

    Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

    Stella_Alpina_2023

    Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

    Coppa Mazzotti 2023

    Coppa Franco Mazzotti, venti giorni al Via!

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 169 del 1 settembre 2023

    Adrenaline24h_ASI

    Targhe nere: arriva il decreto attuativo

    Abruzzo Gran Tour

    ASI World, puntata n. 69 del 31 luglio 2023

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 168 del 28 luglio 2023

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Gentleman Driver TV, questa sera la nuova puntata!

    Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022

    Le News della Settimana – 15 > 21 luglio

    Lorenza Bravetta Mauto

    Lorenza Bravetta è la nuova direttrice del MAUTO

    Ennstal-Classic

    Le News della Settimana – 8 > 14 luglio

    Stella Alpina Storica

    Rifiorisce la Stella Alpina

    Dakar_Classic_2024

    Le News della Settimana – 1 > 7 luglio

    asi world

    ASI World, puntata n. 68 del 3 luglio 2023

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023_044

    Gentleman Driver TV, la puntata di sabato 1 Luglio 2023

    gentleman driver tv

    Le News della Settimana – 22 > 29 giugno

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Il poker del Team Villa Trasqua, il ricordo di Mariella: un’emozionante 1000 Miglia

    Adrenaline24h_1000_Miglia_2023

    1000 Miglia 2023: si parte!

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home News

Coppa d’Oro delle Dolomiti, la storia I^ puntata!!!!

by f.mosella
30 Maggio 2021
in News, Senza categoria
0 0
0
0
SHARES
37
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà una fantastica edizione della Coppa d’Oro delle Dolomiti, la storia, la passione, le aspettative crescono, i motori sono caldi, Cortina d’Ampezzo dal 21 al 24 luglio è pronta ad ospitare la carovana di stupende auto storiche, che scriveranno le pagine di storia dell’edizione 2016, sempre sapientemente organizzata da Meet Comunicazione.

meet_com_vert

Entriamo nei particolari:
14 passi dolomitici, 600 km e 3 regioni attraversate (Veneto, Alto Adige e Friuli). A queste si aggiungerà la tappa in Austria con l’attraversamento dell’impegnativo Passo Stalle al confine per raggiungere Huben, Lienz e Sillian. Dopo il successo dello scorso anno, si disputerà anche nell’edizione 2016 una tappa “in notturna” con la ripartenza da Cortina e l’attraversamento del Passo Valparola. Le abilità tecniche dei piloti saranno messe a dura prova quando, nel corso della seconda tappa, dovranno affrontare la Forcella di Monte Rest lunga ben 16 km e con 40 tornanti. Quasi a premiare l’impegno agonistico sarà, scavallata la Forcella di Pala Barzana, la vista suggestiva del lago di Barcis. «Con la tappa a Lienz, che più volte ha ospitato la Coppa del Mondo di sci alpino e il Giro d’Italia, Coppa d’Oro delle Dolomiti – ha sottolineato Alessandro Casali, Presidente del Comitato organizzatore – si conferma non solo evento internazionale ma anche brand affermato del Made in Italy da esportare all’estero per il fascino delle cime patrimonio Unesco, per l’adrenalina della competizione e per la bellezza di auto storiche senza pari».

Cerchiamo ora di ripercorrerne la storia, in questa puntata dal 1947 al 1950:

 

mercedes storica

la Coppa d’Oro delle Dolomiti si svolse in dieci edizioni, dal 1947 al 1956, e divenne da subito unica e affascinante per i passaggi spettacolari sulle Dolomiti, le montagne che cambiano colore a ogni ora del giorno (dal 2009, Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco). Nata per volontà di Ferruccio Gidoni, presidente dell’AC Belluno di allora, la corsa ebbe come testimonial d’eccezione il mitico Tazio Nuvolari, che partecipò come ospite d’onore alle prime edizioni.

Fu un importante banco di prova per piloti affermati di grandi case automobilistiche che si trovavano a competere anche con perfetti sconosciuti, com’era nella tradizione delle corse di quei tempi; piloti non professionisti ma sempre e comunque determinati a spingere al massimo dando filo da torcere ai più rinomati campioni. Il percorso rimase sempre quello di 303,800 chilometri (riprodotto nella sede dell’AC Belluno). Partendo da Cortina: Passo Falzarego, Agordino, Arabba, Passo Pordoi, Val di Fassa, Passo Rolle, San Martino di Castrozza, Fiera di Primiero, Feltre, Belluno, Longarone, Pieve di Cadore, Auronzo, Misurina e il Passo Cimabanche. Quindi, il ritorno in quella che è conosciuta in tutto il mondo come la “Regina delle Dolomiti”, Cortina d’Ampezzo.

storica 1
Anno 1947

Sulla scia delle grandi corse stradali d’epoca – appassionanti sfide che si svolgevano sulle strade di tutti i giorni, tra ali entusiaste di pubblico – e grazie alla collaborazione economica e organizzativa di istituzioni e operatori pubblici e privati, tra cui gli albergatori locali, l’AC Belluno riesce a dare vita a una competizione destinata ad avere un ruolo importante nell’automobilismo italiano dell’epoca. Affrontando le difficoltà del periodo post bellico, si presentano al via 118 piloti, ma al traguardo ne arrivano solo pochi più della metà, 74. Alla vigilia i favoriti sono Giovanni Bracco e Piero Dusio, ma a vincere è invece Salvatore Ammendola, su Alfa Romeo C 2500 del 1939, in poco meno di quattro ore e alla media di 76,49 km/h. Le cronache dell’epoca scrivono, esagerando, che scese dall’auto fresco e riposato come dopo una gita di piacere. Dusio, pilota-imprenditore, è secondo su un auto da lui prodotta, la Cisitalia 202 MM detta ‘Razzo’; terzo è Alberto Gidoni, figlio del presidente dell’AC Belluno, su Fiat Gidoni 1100 S. Grande è il coinvolgimento degli Automobile Club ‘delle Venezie’: Belluno, Bolzano, Padova, Rovigo, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verona e Vicenza. Gorizia si sarebbe aggiunta l’anno successivo.
storica
Anno 1948
Nella seconda edizione, al termine di una corsa folle ricca di spettacolari colpi di scena, vince Giovanni Bracco, su Maserati A6 GCS, in 3 ore, 40 minuti e 27 secondi, alla media di 82,56 km/h. Precede il compagno di squadra Gigi Villoresi, che arriva al traguardo con una gomma a terra, e contribuisce con questa vittoria alla sua affermazione di campione italiano assoluto del ‘48. La Ferrari, che partecipa ufficialmente alla corsa con Clemente Biondetti, deve accontentarsi del terzo gradino del podio. A salirvi non è Biondetti, ma il pilota ‘privato’ Soave Besana, con una 166 Inter. Quarti assoluti, per il secondo anno sono i coniugi Alberto Comirato e Lia Dumas Comirato, su Fiat 1100, reduci dal secondo posto assoluto alla Mille Miglia di quell’anno. Debuttano tre giovanissimi fratelli Marzotto che si classificano: Giannino, ventenne, 12° (su Lancia Aprilia 1500), Paolo, 18 anni non ancora compiuti, 14° (su lancia Aprilia 1500) e Umberto, ventiduenne, 26° (su Cisitalia 202).

G.Bracco Maserati A6 GCS Monofaro 1948
G.Bracco Maserati A6 GCS Monofaro 1948

Anno 1949
Quasi rispondendo alla sfida dell’anno precedente, prime sul podio salgono due Ferrari. Roberto Vallone con la Ferrari 166 Inter vince con il tempo di 3 ore, 45 minuti e 2 secondi alla media di 81,00 km/h. Secondo è Franco Cornacchia, su Ferrari 166 MM, mentre – a causa del ritardo per un passaggio a livello chiuso – terzo assoluto conclude Franco Rol, su Alfa Romeo 6C 2500 competizione. L’edizione del ’49 si ricorda anche per i debutti – con le Urania BMW 750 – di Maria Teresa de Filippis, prima donna pilota in Formula 1, e di Berardo Taraschi, che fu anche il padre della Giaur. Con una Fiat 1100 partecipa il famoso carrozziere “Nuccio” Bertone. Presente in veste di ospite il campione Tazio Nuvolari. Sul percorso di gara, il giorno prima, si disputa il XII Rallye des Alpes che contribuisce a far crescere l’interesse per la corsa.

Anno 1950
I fratelli Marzotto cominciano a imporsi nella Coppa. La vittoria assoluta è di Giannino, affiancato dal fido Marco Crosara, su una splendida Ferrari 195 S. Il tempo è di 3 ore, 41 minuti e 31 secondi alla media di 84,97 km/h. Dopo di lui, al termine di un lungo duello che distanzierà primo e secondo di soli 14 secondi, arriva Giovanni Bracco, su Maserati A6 GCS, già vincitore a Cortina nel ’48. Il terzo posto è di Franco Cornacchia, su vettura gemella di quella di Marzotto, arrivato secondo l’anno prima. In quest’edizione debutta nella Coppa l’ottimo Luigi Fagioli, già pilota ufficiale di Alfa Romeo, Maserati e Mercedes, qui su Osca Mt 4. È quinto assoluto, dietro Sergio Sighinolfi, alla guida di una Fiat Stanguellini 1100. Proprio per la Casa torinese si segnala una presenza massiccia di vetture con la 500 Topolino: se ne iscrivono 32, versioni B e C, e al traguardo ne arrivano 25.

Stanguellini 1950
Stanguellini 1950

 

Rimanete on line nei prossimi giorni…per la seconda puntata……

Coppa d’Oro delle Dolomiti, la storia continua grazie a Meet Comunicazione.

ADRENALINE24H

 

 

 

 

 

Tags: adrenaline24halfa romeofiatlanciameet comunicazioneMERCEDESporsche
ShareTweetPin

Related Posts

Cannonball_Italy

TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

25 Settembre 2023
Gran_Premio_Nuvolari_2023
Eventi

Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

18 Settembre 2023
Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025
Lombardia

Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

12 Settembre 2023
Stella_Alpina_2023
News

Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

11 Settembre 2023
Coppa Mazzotti 2023

Coppa Franco Mazzotti, venti giorni al Via!

10 Settembre 2023
Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, online la puntata n. 169 del 1 settembre 2023

3 Settembre 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Cannonball_Italy

TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

by m.dimauro
25 Settembre 2023
0

A dicembre in Italia la rievocazione della folle gara americana degli anni settanta. Con un occhio alla beneficenza a favore...

Gran_Premio_Nuvolari_2023

Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

by m.dimauro
18 Settembre 2023
0

Lo scorso weekend quasi 300 classiche hanno attraversato 5 regioni per oltre 1.100 km

  • News
Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025

Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

by m.dimauro
12 Settembre 2023
0

In scena dal 14 al 17 settembre uno degli eventi più attesi dell'anno

Stella_Alpina_2023

Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

by m.dimauro
11 Settembre 2023
0

Anche il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite del grande evento firmato Automotoclub Storico Italiano

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}