domenica, Giugno 4, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Biclassic_001

    Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

    MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

    Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

    Circuito della Fascia D'Oro

    Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

    Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

    Biclassic

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

    Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver

    Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

    Gentleman Driver nuova puntata

    Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

    ASI World

    ASI World, puntata n. 66 del 22 maggio 2023

    The Carrera Collection

    Le News della Settimana – 13 > 19 maggio

    GP Nuvolari 2022

    Le News della Settimana – 6 > 12 maggio

    News 28 aprile

    Le News della Settimana – 29 aprile > 5 maggio

    Gentleman Driver Nuova Puntata 165

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 28 aprile 2023

    Circuito_Piceno

    ASI World, puntata n. 65 del 1 maggio 2023

    Gentleman Driver nuova puntata

    Le News della Settimana – 21 > 28 Aprile

    ASI

    ASI conferma Alberto Scuro Presidente

    MIMO 2023

    Le News della Settimana – 8 > 14 Aprile

    Concorso Eleganza città Trieste

    Le News della Settimana – 1 > 7 Aprile

    Gentleman Driver TV, Speciale 1000 Miglia 14 Giugno: Il TRAILER!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’elenco partenti

    Valli e Nebbie

    ASI World, puntata n. 64 del 3 aprile 2023

    Gentleman Driver TV Puntata 164

    Le News della Settimana – 24 > 31 Marzo

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home News

Coppa d’Oro delle Dolomiti la cronaca e le emozioni, i video.

by f.mosella
24 Agosto 2018
in News, Senza categoria
0 0
4
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiude il sipario sulla edizione 2016 della Coppa d’Oro delle Dolomiti, che grazie alla sempre sapiente organizzazione di Meet Comunicazione, capitanata da Alessandro Casali, ha raggiunto numeri record:

-90 auto al via

-equipaggi provenienti da 12 paesi

-23 marchi automobilistici rappresentati

-percorso 550 chilometri

-45 prove cronometrate, 4 prove di media con 8 rilevamenti.

Alessandro Casali: “Una Coppa d’Oro sempre più internazionale e sempre più appassionante. La macchina organizzativa ha funzionato e il grande successo è dato dalla soddisfazione dei nostri partecipanti, molti dei quali  hanno già prenotato la loro presenza per la settantesima edizione dell’anno scorso”.

casali premiazione

Angelo Sticchi Damiani, presidente di ACI: “Quattro anni fa noi dell’Automobile Club d’Italia – ha aggiunto Sticchi Damiani – abbiamo pensato che non potessimo esimerci dal sostenere il collezionismo di auto storiche. Vorremmo rompere certe situazioni e pensiamo che i collezionisti non debbano pagare per il riconoscimento di un diritto. Aci Storico deve essere il punto di riferimento dei collezionisti. Grazie ad Alessandro Casali abbiamo avuto una edizione della  Coppa d’Oro ricca di emozioni”.

La gara in un racconto semiserio dal nostro abitacolo:

trionfano i campioni Giovanni Moceri e Daniele Bonetti su Alfa Romeo Giulietta TI del 1961, che con la loro vittoria, suggellano la presenza di Alfa Romeo come main sponsor, secondi classificati i bravissimi ormai costantemente in vetta Luca Patron e Massimo Raimondi su MG Supercharged, terzi meritatissimi Leonardo Fabbri e Vincenzo Bertieri su Volvo Amazon 122.

Il trofeo Scuderia è stato vinto meritatamente dalla Scuderia Loro Piana, il femminile dalle spagnole Fernandez- Villasenor su una “difficilissima” Allard J2X.

I protagonisti:

Giovanni Moceri: ” un po di emozione e molta soddisfazione per la mia terza affermazione qui alla Coppa d’Oro delle Dolomiti, finalmente con un’auto italiana dopo le mie vittorie con Porsche e Bmw. Sono ulteriormente contento, in quanto fino agli ultimi giorni non ero sicuro di avere la vettura a disposizione, che invece si è comportata benissimo, tra le mille asperità del percorso e nonostante mi sia messo al volante solo il giorno prima della gara. Sempre grande organizzazione, mi è piaciuto molto il percorso e la parte tecnica molto ben dosata, ringrazio la mia scuderia Loro Piana e Daniele Bonetti, bravissimo navigatore, con il quale sono legato da profonda amicizia. Mi godo questa vittoria pensando al 2017 l’edizione del 70° anniversario, chissà!!!”.

moceri bonetti

Gianluca Fabbri, responsabile di scuderia Volvo Italia: “Con Nino fuori gioco è stato fantastico vedere la progressione degli altri nostri due piloti e la loro determinazione nel dare alla squadra Volvo la soddisfazione che meritava. Sono felicissimo per il terzo e il quarto posto ottenuti, oltre ai piazzamenti di raggruppamento. Come ho già avuto modo di dire, i risultati parlano di una Scuderia Volvo in grande forma e che si sta conquistando la stima e il rispetto di tutto l’ambiente. E non solo per i quanto ottenuto in gara, ma anche per la professionalità, la serietà e la qualità che contraddistingue il nostro lavoro e il nostro modo di intendere e di affrontare la Regolarità per auto storiche. Che deriva dal fatto che la Scuderia Volvo rappresenta una Casa automobilistica nota per il suo stile e la sua correttezza. Insomma, la Scuderia Volvo c’è e continuerà a combattere all’insegna della sana competizione sportiva ai vertici del Campionato Grand’Eventi”.

Nella stupenda cornice di Cortina d’Ampezzo, giovedì 21 sono iniziate le verifiche tecniche, organizzate dalle ore 10,00 alle 19,00, consentendo a tutti di poter espletare le dovute formalità, senza attese e lungaggini, lasciando spazio alla preparazione del veicolo, agli aspetti sociali e magari perchè no a due chiacchiere tra amici davanti ad una buona birra. La sera cena di gala nello stupendo ristorante dell’hotel Ancora a Cortina, deliziati dalla cucina Ampezzana ed da una ottima selezione di vini Le Monde, sapientemente miscelata dai partecipanti, ormai già entrati in clima gara……..

VOLVO

La partenza, in pieno centro a Cortina, in corso Italia, dove una lunghissima passarella di circa 300 metri, accompagnava le auto sul palco, dove con la sapiente presentazione di Savina Confaloni, bravissima e competente narratrice di auto storiche, suggellava la partenza della gara tra due ali di folla, mentre i motori salivano di giri, nell’abitacolo a tensione aumentava, si verificavano le ultime cose e poi gas e occhio al road book…sono le ore 8,30.

Si esce da Cortina e subito inerpicati verso Passo Tre Croci, dopo pochi chilometri le prime prove, subito difficili, in salita, auto pesanti con il pieno di benzina, forse la concentrazione ancora non a mille……pochi chilometri ed ancora via con la prima prova di media, ormai la gara è nel pieno del suo patos, si analizza il comportamento del mezzo, che con i continui saliscendi, altera il suo comportamento e di conseguenza costringe il driver a diversificare avvicinamento e passaggi, il road book…..scorre…..

Ci trasferiamo in Austria, in un bellissimo percorso di trasferimento, arriviamo a Lienz, graziosa città, considerata il capoluogo del Tirolo Orientale, che ci accoglie nella piazza principale, tra bellissimi edifici, che fanno da cornice, alle bellissime auto che pian piano diventeranno oggetto di attenzione di una folla eterogenea di persone che hanno accolto tutti tra sorrisi e mille foto.

Pranzo da incorniciare in riva al fiume, per un’ora di “relax” e le verifiche dei primi riscontri cronometrici, poi il tempo di scambiare due battute con il pubblico, ci si avvia per il controllo orario e si riparte per il rientro..”in patria”.

Attraversiamo tre passi e si affrontano un po di prove cronometrate, tra mille tornanti e saliscendi ed il pensiero continuo, nel guidare salvaguardando il mezzo meccanico, spesso messo a dura prova.

Seconda prova di media, la affrontiamo sul Passo S.Antonio, su 5,3 chilometri e 2 rilevamenti, per poi scendere a Cortina verso le 16,30, arrivo di nuovo in Corso Italia, dove al nostro arrivo la nostra cagnolina Lilly, regolarmente a bordo, diventa tra le più ricercate in passarella.

Programmata una sosta di circa due ore, utile per un po di riposo di equipaggi e mezzi, che discute degli errori fatti, chi controlla l’auto, chi scambia battute e sorrisi con vecchi e nuovi amici, magari intorno ad una birra.

Alle ore 19,00 si parte per la tappa notturna, i Passi Falzarego, Valparola, Campolongo, poi Arabba, per tornare a Cortina via Falzarego, circa 3 ore di tappa, sosta di circa 50 minuti per la cena a Corvara, 5 prove cronometrate, valide anche per il trofeo Adrenaline24h, che ha premiato i migliori 3 classificati su questi 5 passaggi in notturna ed una prova di media sul Valparola da 6,8 chilometri e 2 rilevamenti. Rientro in hotel, chi scappa a riposare, chi controlla i tempi, chi si dedica agli amici, sulla bellissima terrazza del Grand Hotel Savoia.

Arriva il sabato, già dal primo mattino rombano i motori a Cortina, ogni equipaggio ha le sue abitudini, chi esce per scaldare il mezzo, chi va a fare rifornimento, chi si gusta una abbondante colazione tra amici o in estrema rilassatezza e chi si alza 5 minuti prima e sale in auto.

In garage tutti a verificare i livelli, acqua, olio, olio dei freni, messi a dura prova su mezzi dove spesso più che di frenata si parla di rallentare..più o meno…!!!!!!!!!

Manca alla partenza un protagonista, Giuliano Canè, che non prende il via per noie meccaniche della sua Lancia Aprilia.

Si prende il via alle 9,15, la classifica ha una sua connotazione, ma si sa nelle gare di regolarità l’errore è spesso dietro l’angolo e fino all’ultimo pressostato nulla è definito.

Subito Passo Giau con la prova di media di ben 18,00 chilometri, Selva di Cadore, Passo di Staulanza, le prove cronometrate di Forno di Zoldo e di Nevegal, per arrivare a Sagrogna vicino a Belluno per la sosta pranzo ed il controllo orario.

Le asperità del percorso, privano la gara di un altro protagonista, già alle prese con varie noie meccaniche il venerdì, Nino Margiotta alza bandiera bianca, la sua Volvo Amazon P120, alla suo debutto si ferma irreparabilmente

Siamo all’ultima tappa, si è un pochino tutti più stanchi, per la classifica gli equipaggi ora sono in tensione, visto anche le rilevazioni crono della prova di media di Passo Giau, che ha riservato molte sorprese.

Una leggera pioggia alla partenza per gli ultimi 70 chilometri e le ultime 12 prove e il ritorno a Cortina d’Ampezzo dove una folla ci attende, la consegna della tabella di marcia all’ultimo controllo orario, ci fa capire che l’avventura è terminata, siamo arrivati in fondo, per una bellissima maratona di 527 chilometri tra mille montagne, tornanti, tra un sole ballerino, un po di pioggia leggera e un po di nuvole che in fondo hanno permesso alla gara di svolgersi regolarmente senza ulteriori difficoltà.

Sulla passarella di Corso Italia, la solita perfetta Savina Confaloni, con la sua competenza riusciva sempre a descrivere le auto, con storie ed aneddoti che appassionavano il pubblico, Alessandro Casali sempre presente, che non c’è mai, ma è sempre presente e compare dappertutto…… e mentre noi sfilavamo, tra le persone che acclamavano….Lilly (l’anno prossimo faremo guidare lei!!!!) incuriosita dal finestrino, forse capiva anche lei, che la gara era al termine.

Si torna nel garage dell’albergo, un sospiro per dirci che siamo arrivati a fine gara, un sorriso un po amaro, perchè in fondo alla fine si è sempre un po tristi, la macchina si svuota delle attrezzature, borse accessori, ci si incrocia con gli altri equipaggi, chi ha un sorriso sempre, chi è soddisfatto per la sua prestazione, chi no, equipaggi che attraverseranno l’europa per tornare a casa, ma felici di esserci stati, perchè questo è il vero spirito, esserci e vivere l’evento ognuno a modo suo, ci sono i campioni, poi quelli bravi, quelli che forse lo diventeranno, chi in fondo viene a guidare la sua amata auto storica in scenari naturali unici, tra auto, di diverso valore economico, forma, e prestazioni, ma per ogni equipaggio, la propria auto è quella che non lascerebbe mai è in fondo la sua compagna di viaggio.

malagoli camurati xk120ots

La regolarità per auto storiche è un mondo particolare, ognuno lo interpreta a suo modo, l’unico comune denominatore è la passione, che spinge gli equipaggi a fare lunghi viaggi, con carrelli, bisarche, affrontare gare molto faticose, dove la concentrazione di guida non semplice con mezzi che sono stati costruiti 50, 60, 70, anche 80 anni fa, dove ogni curva è una impresa, ma dove all’interno di ogni abitacolo, si crea un ambiente unico, tra pilota, navigatore e mezzo, che come in una coreografia, ognuno con i suoi movimenti e le sue funzioni, contribuisce al perfetto andamento di gara, le tensioni, i litigi, i sorrisi, le speranze, ogni gara è come una breve vita, un inizio, le aspettative, i dubbi, i successi, gli errori, gli imprevisti, tutto questo va in scena da capo ad ogni partenza e la magia si rinnova…sempre.

Siamo tutti in attesa dei tempi ufficiali e dopo un po di attesa i verdetti, ma questa ormai è storia conosciuta.

Il sipario cala sulla parte sportiva, ci si rivede a cena, in pieno relax, in attesa della domenica, con le premiazioni, che si sono tenute a Cortina in Corso Italia.

aprilia

Grande presenza di pubblico, presenti Savina Confaloni, Alessandro Casali, il presidente di ACI Angelo Sticchi Damiani, tra l’altro regolarmente in gara su una Lancia Aurelia B24, tutti gli sponsor e così scorre la premiazione, il trofeo femminile, i raggruppamenti, il Trofeo Digitech, un mediometro-tripmaster AveS, vinto da Welter-Welter su Jaguar XK 120, il nostro Trofeo Adrenaline24h, vinto da Mozzi-Biacca su Triumph TR2, secondi Fabbri-bertieri su Volvo Amazon e terzi Zanasi- Bertini su Volvo Jensen P1800. poi è il turno degli sponsor da Alfa Romeo a Fare Cantine con l’ottimo patron Alberto Padovan e poi i grandi di questa gara, il podio…………..

Grande soddisfazione per la nostra iniziativa con i bambini appassionati di motori, ai quali durante il percorso, come annunciato, abbiamo omaggiato quasi 80 magliette con il logo Adrenaline24h e quello di UNUCI, la squadra corse dell’unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia e la collaborazione di DR Photo, tra un sorriso, un pianto, qualche “guancia arrossita”, lo stupore dei genitori, il tutto a suggellare la nostra presenza con i giovani, che manifestano la passione per lo stupendo mondo delle auto storiche.

bambini

Segnaliamo inoltre il successo riscontrato dalla App creata da Digitech, e personalizzata per la Coppa d’Oro, in ambiente Apple, che replicando le funzioni del famoso cronometro per la regolarità BoraS, ha permesso a molti equipaggi sprovvisti di apparati crono, di affrontare la gara con più serenità.

Tutti a pranzo sulla terrazza dell’hotel Bellevue, gustosissimo buffet, tutti ci permettiamo un po di vino, dopo due giorni di semi astemia, ci si saluta con un po di tristezza, ora è finita sul serio. Abbiamo conosciuto nuovi amici, incontrato animi inaspettati, rivisto con piacere persone care, rivisto il “personaggio” Arturio Merzario e tanti amanti delle belle auto ed alla Coppa d’Oro c’era l’imbarazzo della scelta.

Per far ben capire lo spirito, riportiamo la battuta del nostro amico Giulio Romanazzi Carducci, che venerdì alla partenza, mentre asciugava la sua splendida Lagonda M45 T8 Tourer del 1934, ad uno spettatore che lo guardava un po…perplesso diceva: ” scusi ma se lei esce con sua figlia e si bagna sotto la pioggia, lei che fa non l’asciuga????” Da qui si capisce lo spirito che ci anima!!!

lagonda

Tutto lo staff di Meet Comunicazione, sapiente organizzatore di questa fantastica corsa è stato presente fino al termine, con tutte le valide collaboratrici, il responsabile dell’ufficio stampa P.Garcea, la responsabile  organizzativa G. Semprebene, il responsabile media A.Franchini, fino ad Alessandro Casali,che hanno “vegliato” sugli ospiti fino all’ultimo, forse potendo ore lasciare andare un sorriso di soddisfazione.

La nostra Lancia Aprilia era già in viaggio da 4 ore, Lilly finalmente per lei rivedeva un’auto moderna, capiva che era veramente finita…..ed anche noi!!!!!!!!

Grazie Lilly per la pazienza….

nunzia lilly

Il lavoro di Adrenaline24h con la nostra diretta sui social network, durante la gara comunque vissuta da partecipanti…:

  • 70 post
  • 28 video
  • 106 foto

Ricordiamo che il marchio Adrenaline24h, i format pubblicati ad uso diretto o per conto dei nostri clienti sono coperti da brevetto, pertanto non replicabili nelle medesime modalità.

Vi ricordiamo che tutti i video sono disponibili sul nostro canale You Tube, le foto e curiosità sulle nostre pagine Facebook e Twitter.

https://www.youtube.com/channel/UCSw8h_-fRjf1vjTk6ZHsypA

Ci vedremo nel 2017 per il 70° anniversario di Coppa d’Oro delle Dolomiti, grazie a Meet Comunicazione grazie ad Alessandro Casali.

ADRENALINE24H

Foto e video Adrenaline24h

Foto Lancia Aprilia con Lilly ringraziamo Fare Cantine

Tags: ACIadrenaline24hangelo sticchi damianidigitechgiovanni mocerimeet comunicazionenino margiottaregolarità auto storiche
ShareTweetPin

Related Posts

Biclassic_001
News

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

2 Giugno 2023
MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001
News

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

31 Maggio 2023
Circuito della Fascia D'Oro
News

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

29 Maggio 2023
Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!
News

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

28 Maggio 2023
Biclassic
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

27 Maggio 2023
Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver
News

Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

26 Maggio 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Biclassic_001

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

by m.dimauro
2 Giugno 2023
0

Desert Endurance Motorsport Dakar 2024 | biClassic&Sport | Circolazione Storiche a Roma | Epocauto di Giugno | ASI World nuova...

MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

by m.dimauro
31 Maggio 2023
0

Dopo una breve malattia ci ha lasciato questa mattina Mariella Mengozzi. Direttore uscente del MAUTO, ne ha rivoluzionato la comunicazione...

  • News
Circuito della Fascia D'Oro

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

by m.dimauro
29 Maggio 2023
0

33a edizione della più antica delle competizioni automobilistiche bresciane, organizzata da AC Brescia e Club Mille Miglia "Franco Mazzotti"

Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

by m.dimauro
28 Maggio 2023
0

Pubblicato l'elenco di tutte le vetture e gli equipaggi così come li vedremo sfilare in pedana a Brescia

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}