domenica, Giugno 4, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Biclassic_001

    Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

    MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

    Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

    Circuito della Fascia D'Oro

    Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

    Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

    Biclassic

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

    Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver

    Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

    Gentleman Driver nuova puntata

    Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

    ASI World

    ASI World, puntata n. 66 del 22 maggio 2023

    The Carrera Collection

    Le News della Settimana – 13 > 19 maggio

    GP Nuvolari 2022

    Le News della Settimana – 6 > 12 maggio

    News 28 aprile

    Le News della Settimana – 29 aprile > 5 maggio

    Gentleman Driver Nuova Puntata 165

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 28 aprile 2023

    Circuito_Piceno

    ASI World, puntata n. 65 del 1 maggio 2023

    Gentleman Driver nuova puntata

    Le News della Settimana – 21 > 28 Aprile

    ASI

    ASI conferma Alberto Scuro Presidente

    MIMO 2023

    Le News della Settimana – 8 > 14 Aprile

    Concorso Eleganza città Trieste

    Le News della Settimana – 1 > 7 Aprile

    Gentleman Driver TV, Speciale 1000 Miglia 14 Giugno: Il TRAILER!!!

    1000 Miglia 2023: definito l’elenco partenti

    Valli e Nebbie

    ASI World, puntata n. 64 del 3 aprile 2023

    Gentleman Driver TV Puntata 164

    Le News della Settimana – 24 > 31 Marzo

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home News

Cosa è una gara di regolarità? Piccoli rudimenti….per appassionarvi!!!!

by f.mosella
26 Giugno 2019
in News, Senza categoria
0 0
0
0
SHARES
2.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sono delle competizioni amatoriali, alle quali possiamo partecipare liberamente, organizzate dai vari club dislocati sul territorio, associati ad ASI, CSAI, o autonomi, di durata solitamente di uno o due giorni (il sabato e/o la domenica) che prevedono, su strada aperta al traffico, pertanto rispettando le regolari norme del codice della strada, il percorrere un determinato tragitto, definito tramite un Road Book, consegnato ad ogni partecipante, con lunghezze che possono andare dagli 80 ai 300 km, mantenendo una media oraria indicata, controllata tramite dei controlli orari segnalati sul road book, durante i quali l’auto dovrà transitare nell’orario indicato, entro i 60 secondi di competenza.

Le auto di età almeno trentennale, per la regolarità auto storiche, per partecipare, dovranno essere in regola con il codice della strada ed essere corredate di Fiche tecnica, rilasciata dalla CSAI o ASI.

Ad ogni concorrente viene attribuito un numero e la partenza viene data rispettando la numerazione con una cadenza di un veicolo ogni 30 o 60 secondi.

L’equipaggio è composto dal driver e dal definito “navigatore”, che ha un compito importante: portare il driver “sul tubo”.

Di fatto il navigatore gestisce il road book e da le esatte indicazioni al driver sul percorso da seguire, le esatte indicazioni stradali, gli indica le distanze delle prove cronometrate, gli indica tutto ciò che serve per percorrere il giusto percorso e cosa importante: gestisce il cronometro (ne parliamo dopo).

E fino a qui, tutto relativamente semplice, la vera gara, si svolge sui “tubi”.

All’interno del tragitto, sono definite le prove speciali, che possono variare da 30mt a distanze chilometriche(dipende dal tipo di evento), che prevedono la percorrenza di un tratto di strada in un tempo stabilito, calcolato al “centesimo di secondo”.

Vengono posizionati dei tubi in gomma sull’asfalto, che collegati a strumenti di cronometraggio (in uso alla squadra di cronometristi che organizza la misurazione dei tempi), rilevano il tempo di passaggio in quel punto, quando le ruote anteriori dell’auto lo “schiacciano”, in quel momento scatta il cronometro e la misurazione del tempo. Verrà posizionato altro tubo nel punto finale del tratto delimitato per la prova, che schiacciato dal veicolo darà stop al cronometro e rileverà il tempo di passaggio.

Le prove sono spesso “concatenate” fra loro, cioè ci si trova davanti a più tubi, con prove che possono durare 30 metri o svariati chilometri, pertanto diciamo che il secondo tubo schiacciato, ferma il conteggio della prima prova e contestualmente apre il conteggio della seconda prova e così via.

Tutto sembra semplice, ma mentre il controllo orario, solitamente, salvo errori di analisi del road book o qualche imprevisto (traffico, incidenti, passaggio a livello ecc.) che possa fare perdere molto tempo, avendo una fascia di 60 secondi per transitare e far “timbrare” la tabella di marcia da parte del giudice, che il navigatore troverà presso la postazione posizionata per tale rilevazione, la cosa difficile è per il driver, far passare l’auto sul tubo con una precisione al centesimo di secondo e la gestione del cronometro per il navigatore.

Di fatto esistono due tipologie di competizioni, una che prevede l’utilizzo di cronometri manuali(si può usare anche un semplice cronometro da polso), pertanto il navigatore dovrà far scattare il cronometro quando la ruota per la prima volta passa sul tubo (si chiama apertura), dovrà poi contare ad alta voce scandendo i secondi leggendo il cronometro, in modo che il driver ascoltando potrà sapere quanto tempo manca al passaggio sul secondo tubo.

La cosa è molto complicata, se si vuole ottenere un buon risultato, in quanto il navigatore deve leggere e indicare il numero, il driver ascoltare e già che queste microfrazioni sono centesimi che incidono negativamente sulle penalità, ma il bello è anche questo.

Molti amano questa tecnica, in primis perchè è un modo leggero e non estremamente agonistico di partecipare, altro motivo è quello che accomuna l’età della tecnologia dei mezzi di rilevazione dei tempi(cronometri meccanici), a quelli dell’epoca del veicolo.

La seconda tipologia, che è quella che prevede un numero molto più alto di appassionati, prevede l’uso di strumenti elettronici, che all’uopo costruiti, sono in grado, dopo che il navigatore avrà memorizzato nel software i dati relativi ai tempi da rispettare nelle prove speciali (è una operazione che si svolge prima della partenza, leggendo i tempi sulla tabella di marcia consegnata ad ogni equipaggio) di dare su un display la visualizzazione dei secondi che passano ovviamente con il conto alla rovescia, dove lo zero rappresenta il momento di passaggio perfetto teorico delle ruote sul tubo, ma cosa più importante un “beep” sonoro, che aiuta il driver ad avere una scansione sonora del tempo, solitamente codiuvato dall’uso di una cuffia.

Il driver, dovrà a questo punto portare le sue ruote anteriori e calpestare il tubo, nel momento esatto in cui il “beep” scansiona lo zero.

Il navigatore cosa fa?

Allo strumento elettronico, viene collegato un pulsante, il navigatore, dovrà, trovando una posizione fissa nell’auto, prendendo dei punti di riferimento della ruota, verificare il momento in cui la ruota a lui visibile (la destra) schiaccia il tubo e lì contemporaneamente schiacciare il pulsante in dotazione, così potrà aprire e chiudere ogni prova e passaggio sui tubi.

Da qui si capisce che la vicenda è un po complicata, e l’affiatamento tra driver e navigatore deve essere massima, in quanto entrambi possono sbagliare e la sommatoria dei due errori determina la qualità del risultato.

Chi vince?

Chi nell’arco di tutte le prove speciali , commette meno errori, misurati in centesimi di secondo, rispetto al passaggio teorico, fermo restando che non ci siano altre penalità tipo quelle prima indicate dei controlli orari.

Altro fattore determinante per la determinazione delle classifiche, ove orevisto dal regolamento, è l’età del mezzo, nel senso che più il mezzo è “antico” e più si suppone sia complicato condurlo, pertanto per stilare la classifica, le penalità verranno moltiplicate per 1, (anno di costruzione auto), cioè se l’auto è del 1960 sarà 1,60, se del 1970, sarà 1,70.

Le classifiche sono divise in generale, per classi di età del veicolo, in molte gare stanno comparendo delle classifiche per gli equipaggi femminili oppure per i giovani, al fine di favorire l’inserimento di nuovi “adepti”.

In molti casi i club, premiano i concorrenti più anziani, l’auto d’epoca che proviene da più lontano, l’equipaggio dove magari il navigatore è molto giovane.

Qui si apre la …lotta dei Top Driver, nella scelta di un mezzo da una parte semplice sui tubi, dall’altro con un coefficiente valido per la classifica finale, si può arrivare ad esempio 5° come penalità, ma poi essere 4° nella finale per via di un coefficiente moltiplicatore che permetta di azzerare la differenza rispetto al concorrente con meno penalità.

Oggi i cosidetti Top Driver, hanno raggiunto prestazioni rilavantissima, considerate che oggi gare di campionato italiano Acisport, si vincono a circa 2 centesimi di media…grande precisione, affiatamento!!!!

Ovviamente, chi ottiene questi risultati, lo fa dopo anni di esperienza, allenamenti mirati e comunque un po’ di dote naturale, che lega precisione e concentrazione, elementi primari per il raggiungimento di tali obiettivi, supportati oggi da strumenti di cronometraggio, che appositamente studiati, aiutano l’equipaggio nel miglioramento della performance.

Naturalmente, c’è chi partecipa con velleità di classifica e chi lo fa invece per godersi la sua amata auto d’epoca, fare turismo, scoprire luoghi sconosciuti, fare nuove amicizie e condividere la passione.

Infatti, si può scegliere tra gare dove la parte “competizione” è preponderante, oppure partecipare ad eventi più soft, dove oltre alle prove, ci sono soste, visite guidate, diciamo si gareggia ma si sta un po “in vacanza”, si può anche partecipare all’evento e……saltare i tubi, magari la gara potrebbe essere solo la scusa per usare la nostra amata e condividere qusta passione con gli altri.

Si mangia tutti insieme, si sta negli stessi alberghi, un modo per condividere dei momenti diversi, poter usare in tutta tranquillità il proprio mezzo ed aprire una parentesi durante le consuetudini quotidiane.

Le gare vengono organizzate su tutto il territorio e prevedono sempre tragitti interessanti, passaggi in città d’arte, alla scoperta di nuovi luoghi con aspetti storici e naturalistici sempre nuovi, considerando che a bordo della propria amata storica, certi luoghi o panorami hanno tutto un’altro…..gusto!!!

Cosa importante da dire che salvo per i “grandi eventi”, i costi di partecipazioni sono sempre appetibili e più o meno alla portata di tutti, i club che organizzano sono sempre sensibili all’argomento e svolgono un lavoro alacre per proporre programmi interessanti a costi minimi, con lo scopo di poter avere il massimo delle adesioni.

I calendari gare, sono visibili sia sui siti ACISPORT e ASI, o sulle riviste legate al motorismo d’epoca, solitamente si svolgono da aprile ad ottobre, anche se ci sono delle gare invernali, (assolutamente sconsigliate ai neofiti) che si svolgono sulla neve o in montagna e prevedono un elevato grado di difficoltà, ma con un fascino unico.

Questa è la regolarità, si può fare per mirare alla competizione, allora tutto è un po “difficile” o solo come scusa per fare turismo organizzato con la propria storica, in compagnia di moglie, amici o chi si desidera, l’importante è USARE LE PROPRIE AUTO D’EPOCA e questo è un modo simpatico, conosco persone che discutono di centesimi, chi di secondi…..un mio caro amico, si ferma durante il tragitto per comprare le specialità gastronomiche che camminando…camminando trova sulla sua strada!!!!

Vivetela come volete, ma vivetela saranno belle esperienze, di passione, di auto d’epoca in MOVIMENTO, di turismo nella nostra bellissima Italia, di gastronomia e specialmente di amicizie che nascono accomunate dalla nostra passione, non lasciate “invecchiare” la vostra amata in garage, se veramente è il vostro amore fatela uscire, vedere, toccare, lei vuole questo vi aspetta……ve ne accorgerete quando durante i tragitti attraversando città o piccoli paesi la gente rimane incantata, saluta ammira…forse invidia chi, con passione, coraggio si accompagna con le nostre AUTO D’EPOCA!!!!!!!!!

Per chi desiderasse informazioni ulteriori siamo a disposizione scrivete a : info@adrenaline24h.com.

Per alcune foto ringraziamo DR Photo

Adrenaline24h

Tags: auto d'epocaauto storichecsairegolarità
ShareTweetPin

Related Posts

Biclassic_001
News

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

2 Giugno 2023
MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001
News

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

31 Maggio 2023
Circuito della Fascia D'Oro
News

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

29 Maggio 2023
Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!
News

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

28 Maggio 2023
Biclassic
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 26 Maggio 2023

27 Maggio 2023
Intervista ad Antonio Traversa, Presidente VCC P Bordino. Estratto della puntata n92 di Gentleman Driver
News

Le News della Settimana – 20 > 26 maggio

26 Maggio 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Biclassic_001

Le News della Settimana – 27 maggio > 2 giugno

by m.dimauro
2 Giugno 2023
0

Desert Endurance Motorsport Dakar 2024 | biClassic&Sport | Circolazione Storiche a Roma | Epocauto di Giugno | ASI World nuova...

MAUTO_Mariella_Mengozzi_Adrenaline24h_0001

Oggi perdiamo un’amica: ci lascia Mariella Mengozzi

by m.dimauro
31 Maggio 2023
0

Dopo una breve malattia ci ha lasciato questa mattina Mariella Mengozzi. Direttore uscente del MAUTO, ne ha rivoluzionato la comunicazione...

  • News
Circuito della Fascia D'Oro

Sabato 3 Giugno torna il Circuito Fascia d’Oro

by m.dimauro
29 Maggio 2023
0

33a edizione della più antica delle competizioni automobilistiche bresciane, organizzata da AC Brescia e Club Mille Miglia "Franco Mazzotti"

Adrenaline24h il video speciale 1000 Miglia 2019!!!

1000 Miglia 2023: definito l’ordine di partenza

by m.dimauro
28 Maggio 2023
0

Pubblicato l'elenco di tutte le vetture e gli equipaggi così come li vedremo sfilare in pedana a Brescia

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}