domenica, Settembre 24, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Cannonball_Italy

    TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

    Gran_Premio_Nuvolari_2023

    Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

    Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025

    Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

    Stella_Alpina_2023

    Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

    Coppa Mazzotti 2023

    Coppa Franco Mazzotti, venti giorni al Via!

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 169 del 1 settembre 2023

    Adrenaline24h_ASI

    Targhe nere: arriva il decreto attuativo

    Abruzzo Gran Tour

    ASI World, puntata n. 69 del 31 luglio 2023

    Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023

    Gentleman Driver TV, online la puntata n. 168 del 28 luglio 2023

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Gentleman Driver TV, questa sera la nuova puntata!

    Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022

    Le News della Settimana – 15 > 21 luglio

    Lorenza Bravetta Mauto

    Lorenza Bravetta è la nuova direttrice del MAUTO

    Ennstal-Classic

    Le News della Settimana – 8 > 14 luglio

    Stella Alpina Storica

    Rifiorisce la Stella Alpina

    Dakar_Classic_2024

    Le News della Settimana – 1 > 7 luglio

    asi world

    ASI World, puntata n. 68 del 3 luglio 2023

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023_044

    Gentleman Driver TV, la puntata di sabato 1 Luglio 2023

    gentleman driver tv

    Le News della Settimana – 22 > 29 giugno

    Adrenaline24h_Victorious_1000Miglia_2023

    Il poker del Team Villa Trasqua, il ricordo di Mariella: un’emozionante 1000 Miglia

    Adrenaline24h_1000_Miglia_2023

    1000 Miglia 2023: si parte!

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home News

MAUTO: a maggio tanti eventi per tutti i gusti

by antonio patara
13 Maggio 2022
in News
0 0
0
MAUTO
0
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, nel mese di maggio, ospita al suo interno diverse mostre, di grande interesse sia per gli appassionati di motorismo che per tutta la famiglia.

Fino a domenica 15, è possibile vedere  “CAR VISION. Un rombo che è tutta un’altra musica”

In occasione di EUROVISION. THE SOUND OF BEAUTY

MAUTO

Herbert von Karajan ha dichiarato che “il suono di un motore a 12 cilindri Ferrari è una sinfonia che nessun direttore d’orchestra è in grado di dirigere”; Giorgio Moroder ha composto “Preludio” per accompagnare l’accensione dei motori a propulsori alternativi di FTP Industrial; Max Casacci ha realizzato un brano fatto interamente con i suoni della Formula 1, manipolando i rumori dal paddok della Toro Rosso. Il sound dell’automobile da sempre ispira musicisti e compositori perché travolge, avvolge, comunica ed emoziona, come un cuore pulsante. 

Otto vetture, una per ciascuna delle otto decadi che ci separano dalla prima edizione di Eurovision Song Contest, che si svolse nel 1956 in Svizzera. Otto visioni differenti del concetto di mobilità. Otto icone, ciascuna rappresentativa – per motivi diversi – del decennio che racconta: dalla Fiat 500N del 1957 – la superutilitaria per tutti, erede della gloriosa “Topolino” – alla Fiat 500 Elettrica presentata nel 2020 che chiude il cerchio e apre la riflessione sulle istanze green della mobilità futura. Un viaggio nelle forme, nei colori, nelle mode e ovviamente nei suoni che passa attraverso la Jaguar E-Type del 1961 – gettonatissima protagonista delle riviste patinate, delle località più alla moda e di uno dei fumetti più amati del ‘900, Diabolik – la Lancia Stratos del 1974 – risultato finale del lavoro iniziato con la dream car Strato’s Zero – la Fiat Panda del 1980 – vettura pop per definizione, concepita da Giugiaro come “un elettrodomestico, qualcosa di basico per chi non potesse permettersi di acquistare un’auto con la A maiuscola” – la Lamborghini Diablo del 1993 – erede della Countach nata dalla matita di Marcello Gandini – fino alla Ferrari 360 Challenge Stradale del 2003 e la Porsche Boxster del 2012.

Invece da venerdì 27 maggio fino a domenica 25 settembre i visitatori potranno ammirare la mostra ” IL LUSSO NEL BAGAGLIAIO. Gabriella Crespi al volante tra arte e design”

In occasione del centenario della nascita di Gabriella Crespi e del Salone del Mobile di Milano 2022

MAUTO

Dall’inizio degli anni Cinquanta al 1987 Gabriella Crespi (1922-2017) ha disegnato oltre duemila oggetti d’arredamento tra arte, alto artigianato e stile contemporaneo. È stata la designer del jet-set internazionale, dell’aristocrazia romana e milanese, delle teste coronate, dei divi.

Presentate negli showroom di Palazzo Cenci e via Montenapoleone, riproposte nelle vetrine di Dior, Tiffany e Saks, le sue opere – prodotte in piccole serie ed esemplari unici – hanno segnato un’epoca e ancor più la segnano oggi in una dimensione storica.

I suoi tavoli metamorfici, le sedute, le lampade, gli oggetti decorativi naturalistici e astratti raggiungono ancora oggi quotazioni d’asta elevatissime, in Italia e ancor più all’estero. In occasione del centenario della nascita di Gabriella Crespi l’Archivio Crespi ha donato al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino la station wagon Ford che la designer guidava negli anni ’70 e ‘80.

Sempre carica di progetti, modelli, campioni e prototipi da presentare ai suoi amati artigiani. Di qui l’idea di allestire “IL LUSSO NEL BAGAGLIAIO”, una installazione originale nel museo torinese con la vettura al centro e una selezione di opere rappresentativa del lavoro della Crespi.  Una ricca galleria fotografica contestualizza la storia, presentando il personaggio, il suo mondo affascinante e ulteriori opere.

La mostra verrà aperta al pubblico il 27 maggio, avrà una settimana d’onore durante il Salone del Mobile di Milano e rimarrà aperta fino al 25 settembre 2022.  Il progetto è stato ideato da Giosuè Boetto Cohen, giornalista e curatore di mostre internazionali, con il supporto di Elisabetta Crespi, figlia e collaboratrice dell’artista. 

CONVEGNO

L’AUTOMOBILE COME OPERA D’ARTE: STUDI DI RESTAURO E CONSERVAZIONE

Martedì 31 maggio, ore 17.00 – Auditorium

In passato, le vetture d’epoca venivano sottoposte a interventi di restauro anche molto invasivi, che spesso modificavano radicalmente l’originalità del veicolo allo scopo di perseguire obiettivi puramente estetici. Negli ultimi anni, si è sempre più affermata la tendenza a conservare i veicoli nel loro stato originale, limitando gli interventi a quelli volti a ristabilire le idonee condizioni conservative della vettura, salvaguardando le sue caratteristiche al fine di preservare l’autenticità del veicolo e il suo valore storico.

Il convegno sul tema – organizzato nell’ambito della mostra dedicata al restauro e visitabile al MAUTO fino al 19 giugno – vedrà come ospiti relatori: Benedetto Camerana, Presidente MAUTO, Davide Lorenzone, Conservatore MAUTO, Corrado Lopresto, collezionista, Angelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club d’Italia, partner delle attività del Centro di Restauro e David Giudici, Direttore di Ruoteclassiche.

MOSTRE IN CORSO 

MOTUS. Preistoria dell’Automobile

Fino al 25 settembre 2022

MAUTO

MAUTO – sala mostre

La mostra MOTUS. Preistoria dell’Automobile offre al visitatore un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle sfide, di notevole complessità, che segnano il cammino che ha accompagnato l’uomo fino all’invenzione dell’automobile.

I momenti più significativi di questa storia, avvenuti in Europa, Asia e America sottolineano il profilo internazionale di una vicenda caratterizzata da intuizioni avvenute in tempi e luoghi assai distanti tra loro.

Presentata per la prima volta al MAUTO, la mostra include tredici modelli funzionanti, realizzati sulla base di studi e ricerche scientifiche, e istallazioni multimediali che ne illustreranno il funzionamento, creando un percorso di grande rigore scientifico e nello stesso tempo un’esperienza unica e coinvolgente.

La mostra nasce da un grande progetto scientifico e dalla sinergia tra i partner coinvolti: insieme al MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile, il Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, il Museo del Sidecar di Cingoli (Macerata) e Civita Mostre e Musei. 

L’automobile come opera d’arte: studi di restauro e conservazione

Fino al 19 giugno 2022

Mostra temporanea

MAUTO – sala mostre

La mostra L’automobile come opera d’arte: studi di restauro e conservazione illustra le tendenze più recenti del settore, attraverso l’esposizione di pregiati esemplari che il Centro di Restauro del MAUTO e collezionisti all’avanguardia hanno saputo valorizzare al meglio, associando alle tradizionali tecniche di ripristino delle automobili d’epoca le più avanzate metodologie applicate al restauro delle opere d’arte.

ATTIVITA’ PER FAMIGLIE

 Sabato 14 e domenica 15 maggio, ore 16

KID PASS DAYS

Il MAUTO aderisce anche quest’anno a KID PASS DAYS, il grande evento dedicato alle famiglie e pensato per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia con lo scopo di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino.

OLTRE OGNI LIMITE DELLA FANTASIA. Che follia! Automobili che si aprono come scatole di sardine. Automobili che diventano letti, frigoriferi e lavastoviglie. Automobili dalle forme assurde, create per infrangere i più incredibili record di velocità. Il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile vi invita a scoprire il lato più bizzarro della sua collezione e a mettere alla prova la vostra creatività. Con fogli di carta e matita alla mano, divertitevi a immaginare automobili dalle forme e dalle funzioni più fantasiose.

 Aperto al pubblico

Età consigliata: 5-12 anni

Costo a bambino: 5€ + biglietto.

Gli adulti accompagnatori entrano con biglietto ridotto a 12€ / gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei d’ingresso

Per info e prenotazioni scrivere a didattica@museoauto.it o chiamare il numero 011 677666

Domenica 22 maggio, ore 16

DIARIO DI VIAGGIO

Viaggi incredibili e storie avventurose: ogni automobile porta con sé un bagaglio di racconti ed emozioni. Scopriamole insieme! Dopo una coinvolgente visita guidata, i bambini verranno invitati a realizzare un piccolo diario di viaggio personalizzabile. Con pennarelli, matite e ritagli di riviste illustreranno e descriveranno un’avventura che hanno compiuto o che sognano di fare.

Aperto al pubblico

Età consigliata: 5-12 anni

Costo a bambino: 5€ + biglietto.

Gli adulti accompagnatori entrano con biglietto ridotto a 12€ / gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei d’ingresso

Per info e prenotazioni scrivere a didattica@museoauto.it o chiamare il numero 011 677666.

MAUTO AROUND

 Sabato 21 e domenica 22 maggio

FUORI CONCORSO

Villa Olmo

Un’importante selezione di vetture della collezione del MAUTO sarà esposta a Villa Olmo – sul Lago di Como – in occasione della nuova edizione di FuoriConcorso, kermesse organizzata da Guglielmo Miani con l’obiettivo di valorizzare al massimo le bellezze del territorio comasco e creare momenti di scambio e di arricchimento tra gli appassionati di motori, ma anche per approfondire tematiche culturali trasversali.  Villa Olmo, insieme a Villa del Grumello e Villa Sucota, forma la triade delle dimore che accoglieranno automobili d’eccezione: le prime due, da sempre protagoniste della manifestazione ospiteranno i bolidi del nuovo tema di FuoriConcorso; Villa Olmo, diventerà la casa delle fondazioni internazionali e dei musei: il MAUTO è il primo dei partner istituzionali della kermesse, scelto a rappresentare – in questa prima edizione – la cultura storica dell’automobile italiana.

Dal 24 al 29 maggio

MOTOR VALLEY FEST

Modena

Quattro vetture della collezione del MAUTO saranno esposte nella galleria del Palazzo dei Musei di Modena per la mostra NATE A MODENA dedicata alle monoposto di Formula 1 costruite nella provincia emiliana: la Ferrari 500 F2 del 1952, la Ferrari 246 F1 del 1960, la Ferrari 156 F1 del 1963 e la Maserati 250 F1 del 1954. La mostra è parte degli eventi organizzati in occasione del MOTOR VALLEY FEST, il festival a cielo aperto della Motor Valley emiliano-romagnola che celebra la grande tradizione motoristica di un territorio che si caratterizza per avere la più alta concentrazione di case automobilistiche e motociclistiche, autodromi, musei e collezionisti di auto storiche.

Dal 12 maggio

LA STORIA VISTA ATTRAVERSO UN PARABREZZA

IL MAUTO & TORINO AIRPORT

Esposizione temporanea

Due aree speciali nell’area partenze del Torino Airport ospiteranno altrettante vetture provenienti dalla collezione del Museo Nazionale dell’Automobile: la Diatto 30 del 1925, a rappresentare una delle tante case automobilistiche nate a Torino nei primi anni del Novecento, e la Lancia Delta Evoluzione del 1991 per raccontare la passione sabauda per le competizioni. Da giovedì 12 maggio, due significative vetture del MAUTO regaleranno ai viaggiatori un assaggio della sua collezione, composta da oltre 200 automobili raccontate da un allestimento concepito come un vero e proprio viaggio nella storia.

Maggiori info: www.museoauto.com

Tags: MAUTOMuseo Nazionale dell'Automobile di Torino
ShareTweetPin

Related Posts

Cannonball_Italy

TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

22 Settembre 2023
Gran_Premio_Nuvolari_2023
Eventi

Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

18 Settembre 2023
Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025
Lombardia

Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

12 Settembre 2023
Stella_Alpina_2023
News

Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

11 Settembre 2023
Coppa Mazzotti 2023

Coppa Franco Mazzotti, venti giorni al Via!

10 Settembre 2023
Gentleman Driver puntata 168 28 luglio 2023
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, online la puntata n. 169 del 1 settembre 2023

3 Settembre 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver nuova puntata
News

Gentleman Driver, venerdì 26 maggio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

24 Maggio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA cisitalia coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Cannonball_Italy

TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!

by m.dimauro
22 Settembre 2023
0

A dicembre in Italia la rievocazione della folle gara americana degli anni settanta. Con un occhio alla beneficenza a favore...

Gran_Premio_Nuvolari_2023

Gran Premio Nuvolari, Vesco si aggiudica un’altra grande edizione

by m.dimauro
18 Settembre 2023
0

Lo scorso weekend quasi 300 classiche hanno attraversato 5 regioni per oltre 1.100 km

  • News
Adrenaline24h_GP_Nuvolari_2022_025

Gran Premio Nuvolari, scatta il conto alla rovescia

by m.dimauro
12 Settembre 2023
0

In scena dal 14 al 17 settembre uno degli eventi più attesi dell'anno

Stella_Alpina_2023

Stella Alpina: un grande palcoscenico per il motorismo storico

by m.dimauro
11 Settembre 2023
0

Anche il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite del grande evento firmato Automotoclub Storico Italiano

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}