lunedì, Marzo 27, 2023
Logo Adrenaline 24h
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
    Alpine Vallelunga Gentleman Driver TV

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 marzo 2023

    Gentleman Driver TV Puntata 164

    Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

    mimo

    Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

    Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024

    Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

    Frame Puntata ASI World 63 marzo 2023

    ASI World, puntata n. 63 del 6 Marzo 2023

    Peugeot 205

    Le News della Settimana – 25 Febbraio > 4 Marzo

    Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024 Merzario

    Arturio Merzario al Via della Dakar Classic 2024 col Team Desert Endurance Motorsport

    Gentleman Driver tv puntata n. 163 del 24 febbraio 2023

    Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 febbraio 2023

    Mercedes-Benz-streamliner-1140x644

    Le News della Settimana – 18>25 Febbraio

    Gentleman Driver

    Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

    ASI Meeting 2023

    Le News della Settimana – 11>18 Febbraio

    Adrenaline24h_news_della_settimana_Giro_Sicilia_Epocauto_Rally_Meeting_Coppa_Giulietta_Romeo

    Le News della Settimana – 03>10 Febbraio

    Le News della Settimana

    Le News della Settimana

    Gentleman Driver

    Desert Endurance Motorsport: pronti per la Dakar 2024

    MAUTO

    Il MAUTO ospita numerose iniziative rivolte alle famiglie

    Aston Martin

    Aston Martin celebra 110 anni

    ACI Storico

    ACI Storico pubblica la nuova Lista di Salvaguardia

    Ruote da Sogno

    Ruote da Sogno presente a Motor Bike Expo 2023

    Cisitalia

    Cortometraggio Cisitalia 202 SMM Nuvolari. Estratto puntata Gentleman Driver 20 gennaio 2023

    Sorrento Roads

    Sorrento Roads by 1000 Miglia… iscrizioni aperte!!!

  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
No Result
View All Result
Logo Adrenaline 24h
No Result
View All Result
Home ASI

ASI un grande passo avanti in Piemonte: no al dispositivo “Move-In” sui veicoli storici

by antonio patara
27 Luglio 2020
in ASI, News
0 0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo del motorismo storico prende atto della Giunta Regionale del Piemonte che riconosce fondate le argomentazioni e i dati che ASI ha continuato a produrre negli ultimi mesi, allo scopo di dimostrare le profonde differenze tra il parco veicolare obsoleto e i mezzi storici ad elevato valore culturale e sociale, dimostrando così che il sistema “Move-In” non deve essere applicato a questo tipo “particolare” di vetture.

La scatola nera “Move-In”, che permette ai veicoli più inquinanti benzina Euro 0 o diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4 di circolare senza dover sottostare a blocchi e stop, rispettando un tetto massimo di percorrenza chilometrica annuale,è sicuramente condivisibile per i veicoli “vecchi” di uso quotidiano ma non per i veicoli identificati, in base alle leggi dello Stato, come “di interesse storico e collezionistico” in quanto in possesso di un Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (rilasciato dagli Enti preposti) che dovrebbero essere tutelati da specifiche normative.

Gli “storici” non vanno equiparati a quelli obsoleti: i veicoli storici certificati è giusto abbiano la possibilità di circolare e l’applicazione del “Move-In” comporterà non poche problematiche ai mezzi, agli appassionati che li conservano e a tutto il settore, quello del motorismo storico, che crea un indotto di 2,2 miliardi di euro l’anno (123,4 milioni dei quali generati in Piemonte).

Mercoledì 22 luglio si era svolto un incontro tra l’Automotoclub Storico Italiano e l’Assessorato all’Ambiente della Regione Piemonte proprio sul tema della circolazione dei veicoli storici. Sin dall’autunno scorso, ASI ha avviato una serie di iniziative concrete per sensibilizzare l’amministrazione pubblica piemontese e supportare l’Assessorato all’Ambiente e gli organi istituzionali regionali sull’importanza di salvaguardare il settore, fornendo anche dati scientifici relativi al comparto per l’individuazione di soluzioni adeguate ed efficaci.

L’Automotoclub Storico Italiano – con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità e della Motorizzazione – si è prodigato nella ricerca e nella trasmissione di dati riferiti al reale impatto ambientale dei veicoli storici, che in Piemonte producono lo 0,000595% dei PM10 globali e lo 0,00234% degli NOx. Numeri che dimostrano l’assoluta inconsistenza degli agenti inquinanti prodotti dai veicoli di interesse storico e collezionistico (perché sono pochi e fanno poca strada). Alla base di tutto, resta quindi fondamentale il principio di distinzione tra i veicoli “vecchi” di uso quotidiano e quelli di “interesse storico e collezionistico”, riportato anche nel Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica presentato da ASI nel dicembre 2019.

“Il confronto con la Regione Piemonte – ha dichiarato Alberto Scuro, presidente ASI – si è sempre basato sulla concretezza e sulla trasparenza, ma è evidente che i veicoli storici certificati non debbano essere equiparati a quelli vecchi. Mi sembra improponibile che un’auto o una moto di oltre quarant’anni debbano montare una scatola nera per poter circolare: immaginiamo se una Lancia Lambda degli anni ’20, che verrà usata due o tre volte all’anno per qualche raduno per essere tenuta in vita e fare il giro dell’isolato in vista della partecipazione ad un evento, debba essere dotata di scatola nera… I veri collezionisti hanno più veicoli, spesso semplici motocicli o utilitarie: come possiamo pensare che su ognuno di questi vada applicata la scatola nera? Il bello del collezionismo, poi, è il continuo scambio dei veicoli tra appassionati: si creerebbe il problema di una gestione praticamente impercorribile dei singoli Move-In con la conseguente perdita di entusiasmo da parte dei collezionisti. Con un investimento di poche migliaia di euro si può essere proprietari anche di molti veicoli, che vengono conservati e manutenuti. Difficilmente pensabile che il proprietario gestisca decine di scatole nere. In questi mesi abbiamo prodotto i dati sull’impatto ambientale (praticamente nullo) e continueremo ad andare sempre più nel dettaglio per raggiungere l’obiettivo della libera circolazione. Siamo consapevoli delle problematiche che il Piemonte sta affrontando in ambito europeo sugli sforamenti dei livelli delle sostante inquinanti nell’aria e per questo siamo i primi a cercare soluzioni che possano scongiurare l’uso quotidiano dei veicoli storici, in particolare quelli tra i venti e i quarant’anni, ma il Move-In non è la soluzione adeguata e adatta allo scopo. Fin dallo scorso anno abbiamo proposto deroghe specifiche per i veicoli con oltre quarant’anni di anzianità e per quelli con età compresa tra 20 e 39 anni. Speriamo possano essere prese in seria considerazione. Siamo certi che la Regione Piemonte saprà tenere presente questa legittima esigenza del nostro settore, che costituisce anche leva di sviluppo per il territorio e un modello associativo moderno e competitivo, e che raccoglierà il nostro invito a ritrovarsi a settembre per proseguire il lavoro di approfondimento sul tema.”

E le determinazioni di ASI sono stare recepite ed accolte: no al Move-in sulle auto di interesse storico e collezionistico!!

Dunque, la scelta della Giunta Regionale e le dichiarazioni rilasciate, sottolinea l’impegno e l’utilità sociale dell’ASI, che da sempre lo rappresenta attraverso leggi dello Stato insieme agli altri enti certificatori (FMI, Registri Fiat, Lancia, Alfa Romeo).

Un riconoscimento all’operato di ASI e un effetto dell’iniziativa che la Federazione ha perseguito con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità per dimostrare scientificamente come i veicoli storici non impattino sull’ambiente, ma costituiscano una leva di sviluppo per l’indotto economico ed occupazionale, in particolare proprio in Piemonte, oltre a costituire una grande opportunità per il turismo.

www.asifed.it

ASI

Tags: asiauto storicheautomobilismo storicoAutomotoclub storico italianoMove-InPiemonteRegione Piemonte
ShareTweetPin

Related Posts

Alpine Vallelunga Gentleman Driver TV
Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 marzo 2023

25 Marzo 2023
Gentleman Driver TV Puntata 164
News

Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

24 Marzo 2023
mimo
News

Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

17 Marzo 2023
Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024
News

Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

11 Marzo 2023
Frame Puntata ASI World 63 marzo 2023
ASI World

ASI World, puntata n. 63 del 6 Marzo 2023

9 Marzo 2023
Peugeot 205
News

Le News della Settimana – 25 Febbraio > 4 Marzo

3 Marzo 2023

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.
Al primo posto in Italia nel mondo dell’automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e … Adrenalina!

ULTIME NEWS

Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 24 febbraio in onda la nuova puntata: le anticipazioni del videotrailer!

23 Febbraio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 20 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

19 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 06 gennaio 2023 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

18 Gennaio 2023
Gentleman Driver
News

Gentleman Driver, venerdì 23 dicembre 2022 la nuova puntata… il VIDEO TRAILER!!!

22 Dicembre 2022

Tags

1000 miglia ACI ACI SPORT aci storico adrenaline24h Alberto Scuro alfa romeo Alpine asi asi automotoclub storico italiano asi world autod'epoca auto d'epoca Auto e Moto d'Epoca automobilismo d'epoca automobilismo storico Automotoclub storico italiano automototv auto storiche BRESCIA coppa della perugina coppa franco mazzotti cristiano luzzago ferrari fiat Fiera di Padova gentleman driver tv giro di sicilia gran premio nuvolari lancia MAUTO milano Milano AutoClassica mille miglia museo dell'automobile di Torino pitstop Raid degli Etruschi ruote da sogno sky tazio nuvolari team villa Trasqua torino Veicoli storici villa trasqua VITERBO

Adrenaline24h nasce nel 2015 e si afferma da subito come unica realtà di comunicazione e marketing dedicata esclusivamente al motorismo storico.

Al primo posto in Italia nel mondo dell'automobilismo storico, Adrenaline24h è il partner ideale per costruire insieme un progetto di comunicazione strategica, sempre con la giusta carica di passione e ... Adrenalina!

  • News
Alpine Vallelunga Gentleman Driver TV

Gentleman Driver TV, la puntata di venerdì 24 marzo 2023

by m.dimauro
25 Marzo 2023
0

ENNSTAL CLASSIC A LUGLIO IN AUSTRIA OLTRE 320 VETTURE PER L'EDIZIONE NUMERO 31 LANCIA FULVIA SPORT ZAGATO SALIAMO A BORDO...

Gentleman Driver TV Puntata 164

Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo

by m.dimauro
24 Marzo 2023
0

Gentleman Driver TV questa sera la nuova puntata | Borghi in Carrozza con ASI Solidale

  • News
mimo

Le News della Settimana – 10 > 17 Marzo

by m.dimauro
17 Marzo 2023
0

MIMO 2023 | Circolazione auto storiche a Roma | Primo talk "Motori e Passioni" a Lugano | Al via Valli...

Merzario Desert Endurance Motorsport Dakar Classic 2024

Arturo Merzario compie 80 anni: la nostra intervista

by m.dimauro
11 Marzo 2023
0

Per i suoi 80 anni il campione coronerà un sogno che insegue sin dagli anni settanta: partecipare alla Dakar! E...

Copyright 2022 Tazio Srl - P.Iva 06294410482 - REA FI-616547

Design by Alest

POLICY PRIVACY | COOKIE POLICY

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Gentleman Driver TV
  • ASI World
  • I nostri servizi
  • News
  • Gli Eventi
    • Eventi per Regione
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti

DESIGN BY ALEST

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}