Peter Monteverdi, nasce in Svizzera, “tra” le automobili, all’inizio con l’azienda famigliare di rappresentanza per la svizzera, della Ferrari e successivamente, per Lancia, Bentley e Rolls Royce.
La passione sfocia, nelle esperienze sportive ed inizia la carriera come pilota e nel 1959, dopo aver raggiunto vittorie con Ferrari, Porsche, decide di costruire un’auto da corsa in proprio, inizialmente una Formula Junior a cui fu dato il nome di MBM Monteverdi Basel Motors.

Successivamente, due anni dopo, viene costruita una auto da Gran Premio motorizzata Porsche, che però non ebbe successo e cosi Monteverdi, decise di passare alle sportive granturismo.


La prima fu la MBM Sport, che utilizzava, meccanica e motore Osca, di 1092cc, per 100cavalli.

Successivamente, le High Speed, Sierra, furono equipaggiate prevalentemente da motori Chrysler 8 cilindri, considerando che nel periodo 1969-1980, Monteverdi, presentò al Salone di Ginevra, annualmente un nuovo modello.

La crisi petrolifera del 1972, spinge Monteverdi, a modificare le sue strategie ed inizia così, la progettazione insieme alla Fissore, di fuoristrada di lusso, nasce così, il prototipo della Range Rover 4 porte, che venne venuta in molti esemplari, negli Emirati Arabi.



La Monteverdi cessò la produzione nel 1982. Monteverdi si trasferì in Marocco, da dove, nel 1990, acquisì la scuderia di Formula Uno, Onyx, ribattezzandola, Monteverdi Onyx, con la quale però, non riuscì ad ottenere punti mondiali. Iniziò la preparazione della monoposto per l’anno successivo, ma la scuderia non scese mai in gara.


Finisce così la storia di Peter Monteverdi, che sarebbe deceduto nel 1998.
ADRENALINE24H
Buongiorno
sono proprietario di una bellissima Ranger 1900 coupe della General Motors costruita in Svizzera negli anni 70, avete notizie su questa macchina, i siti internet non riportono notizie tranne qualcosa su Wikipedia, in Italia ho fatto una ricerca alla motorizzazione ed è risultata unica per fare la revisione hanno dovuto fare una omologazione nuova, in europa non mi risultano vi siano altre macchine uguali.
Grazie
Auto stupende
La bellezza e la magia, la perfezione e la forma; Monteverdi il mito moderno, anzi, il mito senza tempo è Monteverdi, o, come dicono gli aborigeni australiani, il tempo del sogno. La favola raccontata agli adulti, idest la 375 C Convertible. 375 C Convertible: la spider più affascinante, la più emozionante di tutti i tempi e di tutti i paesi; ultimo sospiro: peccato non averla.
La storia di Peter Monteverdi si intreccia, in Italia, con quella di Pietro Frua ed in seguito con i Fissore di Savigliano (CN), carrozzieri cui si deve il disegno e la produzione di svariati modelli Monteverdi: la 375 L coupè, la 375 S spider, la Hay (sviluppata a Savigliano da un’idea di Trevor Frost, collaboratore esterno dello staff creativo), la limousine , la Safari (erroneamente chiamata Range nella dida della foto), i prototipi di tre diversi mezzi fuoristrada militari, ecc.
La Range Rover 4 porte “Monteverdi design” rappresentò una produzione di oltre 200 esemplari autorizzati dalla Rover che in quel periodo non disponeva ancora di una versione 4 porte. Oltre alle porte le vetture venivano trattate con verniciature “fuori serie” e con sellerie in pelle pieno fiore.
questo marchio ha rappresentato un grande realtà per la svizzera un paese che non avendo una grande tradizione automobilistica insieme a sbarro costruiva supercar facendo concorrenza alle più blasonate auto come ferrari maserati o bentley.Questo marchio dovrebbe rinascere