TRA ADRENALINA E CHARITY: ARRIVA LA CANNONBALL!
A dicembre in Italia la rievocazione della folle gara americana degli anni settanta. Con un occhio alla beneficenza a favore...
Guarni&Med nasce nel 2009 dalla passione del suo titolare, Andrea Belometti. Si occupa della produzione di O-Rings e particolari a disegno. Realizzati in materiali elastomerici, silicone e silicone liquido per diverse applicazioni.
Guarni&Med ha sede in Credaro, provincia di Bergamo. Grazie ai due plants produttivi, la camera bianca certificata ISO8 e la produzione industriale, può servire i più svariati settori, sia per il mercato nazionale che internazionale.
Qualità e flessibilità sono sicuramente i punti di forza di questa azienda. Che non è un semplice fornitore, ma un partner affidabile per i suoi clienti. La filosofia aziendale è sempre stata guidata da una continua ricerca di tecniche e strumenti per la progettazione e produzione di guarnizioni medicali e industriali della più alta qualità e tecnologia. In tutte le fasi del processo produttivo ogni singolo membro del team Guarni&Med dà il suo personale apporto per l’ottenimento di un prodotto di alta qualità.
Fondamentale l’approccio Green! La sostenibilità è un must per Guarni&Med. L’innovazione e le performance di prodotto sono sviluppate attraverso nuovi metodi di produzione per il risparmio di materia prima, di energia e di spazio, studiando macchinari sempre più flessibili e compatti.
Le 5 certificazioni mostrano quanto l’azienda ritenga la Qualità come un elemento imprescindibile:
UNI EN ISO 9001:2015 – Sistema per la gestione della Qualità
UNI EN ISO 14001:2015 – Sistema per la gestione ambientale
UNI EN ISO 45001:2018 – Sistema di gestione sicurezza e salute dei lavoratori
IATF 16949:2016 – International Automotive task force
UNI EN ISO 13485:2016 – Medical devices quality management system
I seguenti link al sito danno la possibilità di avere una panoramica dei componenti di possibile produzione:
A dicembre in Italia la rievocazione della folle gara americana degli anni settanta. Con un occhio alla beneficenza a favore...
Lo scorso weekend quasi 300 classiche hanno attraversato 5 regioni per oltre 1.100 km
In scena dal 14 al 17 settembre uno degli eventi più attesi dell'anno
Anche il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite del grande evento firmato Automotoclub Storico Italiano