Le News della Settimana – 17 > 24 Marzo
Gentleman Driver TV questa sera la nuova puntata | Borghi in Carrozza con ASI Solidale
Il Club Mille Miglia “Franco Mazzotti” fu fondato a Brescia nel novembre del 1949, dai tre organizzatori della Mille Miglia superstiti, Aymo Maggi, Renzo Castagneto e Giovanni Canestrini, in memoria del Conte Franco Mazzotti, loro amico, quarto fondatore della “Corsa più Bella del Mondo”, nonché finanziatore e ideatore del nome “Mille Miglia”.
“Kino”, com’era chiamato, non poté assistere alla ripresa della sua corsa nel dopoguerra: nel 1943 fu abbattuto con il suo aereo in un’azione di guerra sul Canale di Sicilia.
Il Club, oggi presieduto da Alfredo Coppellotti, è riservato a coloro che hanno portato a termine almeno una delle edizioni della Freccia Rossa dal 1927 al 1957; da alcuni anni, i Soci Fondatori (coloro che possono essere soci di diritto grazie alla loro partecipazione alla “corsa più bella del mondo”) hanno deciso di accettare nel Club anche i Soci Ordinari, persone che si siano distinte per la comune passione per la Freccia Rossa.
La gara indetta dal Club della Mille Miglia “Franco Mazzotti”, in memoria dell’indiscusso leader dei fondatori della 1OOO Miglia, Franco Mazzotti, ha nel 2018 stabilito il record di partecipazione, con più di 150 iscritti, diventando così la terza manifestazione italiana di regolarità classica per numero di partecipanti; per questo motivo, la Coppa Franco Mazzotti, dopo il successo dello scorso anno – grazie anche ai molti equipaggi stranieri – sarà nuovamente disputata su due giornate, sabato e domenica 19 e 20 ottobre. Tenuto conto del gradimento manifestato dai partecipanti, pure questa edizione sarà disputata tra Brescia, la Franciacorta e il Lago di Garda, con pernottamento a Sirmione.
Gentleman Driver TV questa sera la nuova puntata | Borghi in Carrozza con ASI Solidale
MIMO 2023 | Circolazione auto storiche a Roma | Primo talk "Motori e Passioni" a Lugano | Al via Valli...
Per i suoi 80 anni il campione coronerà un sogno che insegue sin dagli anni settanta: partecipare alla Dakar! E...
Puntata dedicata ad ASI Meeting tenutosi a Torino 11 -12 febbraio 2023